MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ricordami la colpa, recensione dell’ultimo romanzo di Roberta Di Pascasio

Francesco Proia di Francesco Proia
8 Novembre 2018
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Nei giorni scorsi ho avuto il piacere di leggere l’ultimo romanzo di Roberta Di Pascasio, scrittrice e responsabile dell’agenzia letteraria “Ponte di Carta”, che mi è piaciuto a tal punto da provare l’irrefrenabile istinto di mettere nero su bianco le emozioni, forti e contrastanti, che il romanzo mi ha suscitato.

Roberta Di Pascasio, con questo suo quarto volume, riesce a far immedesimare il lettore in scene di vita così vive e reali, che quasi ci si dimentica di essere immersi nella lettura di un romanzo. L’autrice, attraverso dialoghi molto toccanti, ci fa vivere emozionanti spaccati di vita familiare, facendo sorgere nel lettore timori, dubbi e vergogne, con cui ognuno di noi, almeno una volta nella vita, ha dovuto fare i conti tra le mura domestiche. La Di Pascasio, fregandosene di metterci in imbarazzo o in soggezione, ci sbatte davanti situazioni familiari traballanti ed estreme, che ci costringono a fare i conti con i nostri timori, con la vergogna o, per l’appunto, con la colpa, tirandole fuori da sotto quel tappeto, dove tutte le famiglie, anche quelle apparentemente “per bene”, di solito preferiscono nasconderle.

Pescina rivendica la tutela del Giovenco, Zauri replica alle accuse e chiarisce la linea sull’impianto irriguo del Fucino

5 Novembre 2025

Taddei (Forza Italia) sancisce la conferma di Cesareo: “prosegue il percorso unitario del centrodestra”

5 Novembre 2025

Con la raffinatezza letteraria che caratterizza l’autrice il suo ultimo romanzo ci spinge verso un’analisi introspettiva, che ci inchioda spalle al muro e ci fa analizzare se c’è qualcosa, in noi stessi o nella nostra vita, che poteva (o può ancora) essere fatta meglio, ci fa riflettere se stiamo o meno seguendo la voce del nostro cuore, ma soprattutto riesce a farci analizzare la nostra vita sotto altri punti di vista, che di solito, proprio per non sentirci in colpa, mettiamo inconsciamente a tacere.

Un romanzo profondo ma piacevole, con una storia originale, coinvolgente e toccante, che rimane a lungo nel cuore del lettore.

“- Ho sempre pensato che fosse lui quello forte, così ironico, testardo … Io mi appoggiavo a lui e lui invece?
– A volte i più forti sono i più fragili. Come i clown che fanno ridere ma dentro hanno una tristezza immensa”

Next Post
clean room LFoundry

LFoundry, Alberta (Fim Cisl): rafforzare prospettive industriali e garanzie occupazionali nella Marsica

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    177 shares
    Share 71 Tweet 44
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    153 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    222 shares
    Share 89 Tweet 56
  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    235 shares
    Share 94 Tweet 59

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication