MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Riconversione energetica degli edifici, Marsilio al Comitato europeo delle Regioni: “Lasciare margine discrezionalità agli Stati”

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
30 Giugno 2022
A A
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp

 

Nasce a Carsoli il nuovo complesso bandistico con corsi musicali per bambini dai sei anni in su

5 Novembre 2025

Smart City, Angeloni si dimette: “Difficoltà di portare avanti proposte di innovazione tecnologica”

5 Novembre 2025

L’Aquila. “Raggiungere l’azzeramento delle emissioni e della riduzione dei gas a effetto serra non rappresenta una opzione, è un punto fermo. Ribadiamo la necessità, tuttavia, che agli Stati membri, in linea con il principio di sussidiarietà, sia lasciato un margine di discrezionalità. Non possiamo certo pensare di portare a emissioni zero quei borghi antichi, presenti in tutta Europa, che rappresentano un richiamo per il turismo internazionale e soprattutto un riferimento identitario che non può essere snaturato”.

Lo ha dichiarato il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, intervenendo questa mattina, a Bruxelles, nel corso dei lavori della sessione plenaria del Comitato europeo delle Regioni, in merito alla revisione della direttiva sulla prestazione energetica nell’edilizia (EPB), che ha come obiettivo il conseguimento di un parco immobiliare a emissioni zero entro il 2050 e norme minime obbligatorie di prestazione energetica.

“Analogo discorso- ha aggiunto Marsilio- vale per le costruzioni di un certo pregio artistico e monumentale, spesso caratterizzanti i centri storici, che costituiscono il valore aggiunto di città e piccoli paesi, che sarebbe assurdo sostituire con condomini moderni. Rimane, infine, la preoccupazione per la tempistica indicata, la mancanza di flessibilità delle misure per soddisfare gli standard minimi di prestazione energetica, il carattere stringente e prescrittivo di alcune disposizioni, oltre la mancata previsione di adeguati finanziamenti per sostenere tali attività”.

Next Post

Covid: da domani nuova organizzazione per l’assistenza domiciliare ai pazienti positivi

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    225 shares
    Share 90 Tweet 56
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    194 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    178 shares
    Share 71 Tweet 45
  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    105 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Squalificato ma presente: l’allenatore dell’Asd Aielli guarda la partita dal rimorchio di un trattore

    126 shares
    Share 50 Tweet 32

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication