MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Riconosciuto il consorzio di tutela Igp della patata del Fucino, al via l’accesso ai finanziamenti ministeriali

Redazione Attualità di Redazione Attualità
1 Marzo 2017
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Ufficiale, con il Decreto Ministeriale del 17 febbraio scorso, il riconoscimento delle funzioni e delle cariche del Consorzio di Tutela IGP Patata del Fucino. Il Consorzio, costituito il 15 dicembre 2016 dopo l’introduzione nella Gazzetta ufficiale della “Patata del Fucino” nel registro delle DOP e delle IGP dell’Unione Europea (18 maggio 2016), è atto a sviluppare le azioni di informazione per migliorare la conoscenza, favorire la divulgazione, tutelare il marchio, e le attività di promozione e valorizzare del prodotto marsicano. Tale riconoscimento dà la possibilità, vista la scadenza dell’8 marzo, a tutti i partecipanti alla filiera di accedere ai finanziamenti del Bando MIPAAF per la promozione e la divulgazione del prodotto IGP Patata del Fucino.

Il Consiglio di Amministrazione, composto da Rodolfo Di Pasquale (Presidente), Raffaele Torti (Vice Presidente), Pasquale Angeloni, Alessio Angelucci, Benedetto Caiola, Antonio Cambise, Gino Di Berardino, Cesidio Di Pietro, Maurizio Faenza (Consiglieri), si sta attivando in merito con un progetto di proposte di disciplina regolamentare, misure di carattere strutturale e di adeguamento tecnico, finalizzato al miglioramento qualitativo delle produzioni in termini di sicurezza igienico-sanitaria, caratteristiche chimiche, fisiche organolettiche e nutrizionali del prodotto Patata del Fucino. Il primo anno di certificazione per la stagione 2016-2017 composto da: 133 produttori agricoli (di cui 102 consorziati) che hanno raccolto ben 167.105,81 quintali di prodotto certificato di qualità su un’area complessiva di 460 ettari. Su tutto il volume prodotto, l’83,22% è stoccato e confezionato da Aziende Consorziate; 8 confezionatori, di cui 4 soci del Consorzio; 1 impresa di lavorazione, aderente al Consorzio; 8 intermediari. Il Direttore del Consorzio di Tutela, Mario Nucci, dichiara: “Sono soddisfatto del risultato ottenuto”.

Un compleanno speciale alla Casa di Salute L’Immacolata, la signora Luigia compie 101 anni

14 Novembre 2025

Disservizi Tim e Vodafone, rete in tilt nella Marsica occidentale, blackout su fisso e mobile

14 Novembre 2025
Next Post

Saint Patrick Festival Avezzano: svelati i nomi delle band che si esibiranno

Notizie più lette

  • Tagliacozzo in lutto per la scomparsa di Maurizio D’Alessandro

    520 shares
    Share 208 Tweet 130
  • Uomo di 66 anni investito su via Roma, condizioni stabili dopo il tempestivo intervento del 118

    194 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Quindicenne ustionato a Tagliacozzo lotta in un letto d’ospedale: in prognosi riservata al Gemelli

    443 shares
    Share 177 Tweet 111
  • Il centrodestra attacca il piano regolatore dell’amministrazione: «Avezzano bloccata da annunci propagandistici»

    91 shares
    Share 36 Tweet 23
  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1358 shares
    Share 543 Tweet 340

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication