MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Riconoscimento per il marsicano Franco Farina alla II edizione del “Premio Antonio Galasso”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
8 Marzo 2023
A A
54
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Scurcola Marsicana. La cerimonia di assegnazione della II edizione del “Premio Antonio Galasso” che si è svolta a Francavilla al Mare, ha visto tra i premiati Franco Farina di Scurcola Marsicana.  L’evento nasce per volere dei familiari del noto imprenditore scomparso tre anni fa, nativo di Francavilla.

Antonio Galasso era un mecenate dell’arte, della musica e della cultura. Presidente del Premio  il noto critico abruzzese Massimo Pasqualone, presidente onorario Roberto Galanti, console onorario della Moldavia e, in rappresentanza della famiglia, Roberto Galasso.

Associazione museo San Berardino da Siena di Scurcola Marsicana, “Sguardi che restano”: mostra sul ritratto a Chieti

28 Aprile 2025

Muore a soli 54 anni il finanziere Manfredo Testa, lutto a Scurcola Marsicana

16 Aprile 2025

Franco Farina, per molti anni ha prestato servizio nel Reparto Speciale dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale alle dipendenze del Generale di Divisione Roberto Conforti.  Ha dimostrato, con il suo continuo agire negli anni, l’amore incondizionato per la Città di Scurcola Marsicana. E’ stato Consigliere con delega alla Cultura svolgendo eventi che hanno donato lustro alla comunità. La III edizione della “Mostra di Arte Sacra”, realizzata con il supporto dell’Associazione “Museo San Bernardino da Siena” e dell’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Nicola De Simone, ha visto la partecipazione di oltre 1600 visitatori.

La consegna del “Premio Antonio Galasso” significa il riconoscimento a chi sta lavorando bene apportando cultura, conoscenza e arte al proprio territorio.  “Per il mio trascorso nel Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale”- afferma Franco Farina- “ho voluto espressamente condividere il Premio, ricevuto a Francavilla, con il Generale di Divisione Roberto Conforti, scomparso il 26 luglio 2017, che molto mi ha insegnato nella vita, soprattutto nel campo della cultura.”.

“Portare  avanti l’arte a Scurcola Marsicana è sempre stato il mio sogno” -continua Farina- “perché è una realtà che ha le carte in regola per ospitare questa tipologia di eventi culturali. Non è solo il mio sogno ma anche quello della associazione costituita “Museo San Bernardino da Siena”: realizzare un museo per custodire in parte le opere che vengono donate, ma anche le opere che sono dislocate in vari musei dell’Abruzzo. Vorrei ricordare il Tabernacolo della Madonna della Vittoria, custodito nel Museo di Celano. Se non riuscissimo a realizzare un centro museale tutto questo andrebbe perso”

L’associazione “Museo San Bernardino da Siena” è così  denominata perché nel 1438, in una sua peregrinatio il Santo, citato anche da Febonio, donò, alla famiglia Pompei che lo ospitò, la “Bastoncella”, reliquia attualmente custodita nella sede della Confraternita di San Bernardino da Siena, una delle prime confraternite a essere state istituite, a livello nazionale, dopo la canonizzazione del Santo, sita in Scurcola Marsicana.

Scurcola Marsicana è stata portata alla ribalta nazionale grazie alla visita, nel 2019, del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione del 750° anniversario della Battaglia di Tagliacozzo tra Corradino di Svevia e Carlo I D’Angiò, e lo scorso anno della Presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati per proclamare Scurcola la “Città della Battaglia” dei Piani Palentini.

Quest’anno Franco Farina intende realizzare con l’Associazione “Museo San Bernardino da Siena” un percorso diverso, ma maggiormente attrattivo: organizzare  una mostra di artisti del ‘800 e del ‘900, come i pittori: Michele Cammarano, Francesco Lojacono, Giuseppe Migneco, Tommaso Cascella. Si avrà dunque la possibilità di ammirare capolavori di quel periodo.

“Dobbiamo cavalcare la cultura, motore trainante” -ribadisce Franco Farina- “E’ la cultura che può condurci in alto, in un’altra dimensione. Credo fermamente che il territorio di Scurcola Marsicana,  oltre al paese che è meraviglioso, meriti la divulgazione e il riconoscimento della sua storia ricca di eventi.”

Tags: franco farinaScurcola Marsicana
Next Post

Valanghe, autosoccorso e Artva: torna "Maiella l'altra neve", tra partecipanti anche abruzzesi

Notizie più lette

  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    611 shares
    Share 244 Tweet 153
  • Bobcat rubati nel cantiere della nuova rotonda di Caruscino, ladri ripresi dalle telecamere: è caccia all’uomo

    210 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

    202 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    513 shares
    Share 205 Tweet 128
  • Un pezzo di storia se ne va in punta di piedi, addio a Iolanda Tudico: aveva 103 anni

    205 shares
    Share 82 Tweet 51

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication