MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Richieste di pagamento per visite non effettuate: la Asl 1 convocata davanti alla commissione di vigilanza

Cgil: "Non può sfuggire di nuovo alle proprie responsabilità e al confronto sul punto, perché la cittadinanza attende ormai da troppo tempo risposte serie e certe"

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
3 Marzo 2025
A A
143
Condivisioni
2.9k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Richieste di pagamento per visite non effettuate: la Asl 1 convocata davanti alla commissione di vigilanza. La Cgil: “La Asl Non può sfuggire di nuovo alle proprie responsabilità e al confronto sul punto, perché la cittadinanza attende ormai da troppo tempo risposte serie e certe”.

“Il 6 marzo p.v. la ASL1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila è stata convocata dinanzi alla Commissione di Vigilanza della Regione Abruzzo per approfondire il tema relativo agli avvisi di pagamento recentemente inviati ai cittadini e alle cittadine, per il tramite dell’Agenzia delle Entrate, per asserite mancate disdette delle prenotazioni delle prestazioni sanitarie”. Ha dichiarato Francesco Marrelli, Segretario Generale CGIL L’Aquila.

“Il 18 dicembre u.s., dal canto nostro, avevamo già provveduto ad inoltrare la richiesta di audizione dinanzi alla Commissione di Vigilanza in quanto proprio in quei giorni la ASL1 aveva inviato a migliaia di cittadine e di cittadini detti avvisi di pagamento, in scadenza al termine del 2024. L’audizione, che avrebbe dovuto tenersi il 20 febbraio u.s., era stata poi rinviata su richiesta proprio della ASL1, a suo dire impossibilitata a presenziarvi per impegni improrogabili. Di fatto, quindi, la ASL1 ha già provato a sottrarsi al confronto, in sede istituzionale, sul tema degli avvisi di pagamento. Tema, sul quale, invece, i cittadini e le cittadine devono avere risposte certe e concrete, trattandosi di richieste di pagamento già in scadenza al termine del 2024, in buona parte afferenti a visite delle quali l’utenza avrebbe effettivamente fruito o circa le quali sarebbero state comunque effettuate le disdette nei termini di legge e secondo le modalità prestabilite dalla ASL1. Anzi, in taluni casi, sarebbe stata la stessa ASL1 ad anticipare e/o posticipare le visite di cui sopra senza effettuare al CUP alcuna comunicazione in merito. In siffatto clima di incertezza, molte famiglie si sono viste recapitare, ciascuna, anche due o più avvisi di pagamento, trovandosi, nei fatti, a dover fronteggiare una spesa imprevista e, nella maggior parte dei casi, ingiustificata, frutto unicamente della condotta della ASL1”.

Cappadocia e Pereto, minaccia alle faggete secolari: progetti di taglio con documenti falsificati

3 Ottobre 2025

Ad Assisi al via le celebrazioni francescane 2025 con la Regione Abruzzo ospite d’onore

3 Ottobre 2025

“Ricordiamo, in via ulteriore, che tali avvisi di pagamento fanno riferimento ad annualità risalenti nel tempo (per esempio, agli anni 2014, 2015 e ss.) e che la stessa ASL1, circa le disdette delle prenotazioni delle prestazioni sanitarie, aveva adottato una procedura secondo la quale, per effettuare la disdetta, era sufficiente una semplice comunicazione verbale al CUP, via telefono o di persona, senza che fosse previsto il rilascio di alcuna ricevuta. Date le circostanze, un ulteriore rinvio non sarebbe accettabile. La ASL1 non può sfuggire di nuovo alle proprie responsabilità e al confronto sul punto, perché la cittadinanza attende ormai da troppo tempo risposte serie e certe. Ricordiamo, infatti, al Direttore Generale della ASL1 che è suo dovere gestire la cosa pubblica con correttezza, trasparenza, e con il solo fine di perseguire e di tutelare l’interesse della collettività, alla quale, quindi, è tenuto a rendere conto del proprio operato. Pertanto, continueremo la nostra lotta a difesa di cittadine e cittadini, i quali si trovano attualmente in una condizione di confusione e di incertezza, soprattutto se anziani, fragili e/o costretti a fronteggiare problemi di salute che rendono difficoltoso, se non impossibile, recarsi al CUP per cercare di trovare informazioni riguardanti fatti relativi ad annualità ormai risalenti nel tempo. Informazioni che, di fatto, la ASL1 sinora non ha fornito, limitando fortemente o addirittura negando ai cittadini e alle cittadine la possibilità di difendersi”.

Cartelle per prenotazioni non disdette, la ASL attiva il cup per chiarimenti e informazioni

Disdette per prestazioni sanitarie non fatte: cartelle esattoriali a raffica nella Marsica e nell’aquilano

Tags: abruzzoAsl1cartelle esattorialiNews
Next Post

Il marsicano Edoardo Santucci è il campione regionale di sci a Campo Felice

Notizie più lette

  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    378 shares
    Share 151 Tweet 95
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    218 shares
    Share 87 Tweet 55
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    191 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

    112 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    108 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication