MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ricerca e corsi di speleologia nelle grotte di Beatrice Cenci a Cappadocia

Redazione Attualità di Redazione Attualità
20 Luglio 2011
A A
55
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Cappadocia. Scoprire cosa c’è dentro le spelonche dedicata alla nobildonna romana è la missione del Gruppo Grotte e Forre Abruzzo. Grazie a una convenzione con il comune di Cappadocia Guglielmo Di Camillo, responsabile del Gruppo, e i colleghi speleologi entreranno nelle grotte di Cappadocia per documentare, fotografare e ricercare. Gli interventi partiranno a breve e contemporaneamente inizieranno anche i corsi di spelelogia per gli appassionati. “Dopo una pausa obbligata le grotte dedicate a Beatrice Cenci hanno riaperto le porte ai visitatori grazie agli interventi tempestivi del comune di Cappadocia e dell’ente montano”, ha precisato Di Camillo, “il nostro gruppo si sta già attrezzando per partire con le attività convenzionate. A breve inizieremo con la ricerca, documenteremo tutta la morfologia dei luoghi e avvieremo dei corsi e dei progetti per avvicinare il pubblico al mondo della speleologia”. Le grotte di Beatrice Cenci sono sicuramente più conosciute delle altre perché sono una delle tre grotte turistiche della nostra regione, insieme alla grotta del Cavallone e la grotta di Stiffe. Le grotte sono state utilizzate come ovile fin dall’epoca del bronzo ed esplorate e descritte già nel XIX secolo. Tracce di questa assidua frequentazione sono evidenti sulle pareti, annerite a tratti dal fumo di torce improvvisate. Resti di manufatti antichi in legno e ferro sono stati trovati e rimossi prima dei lavori per lo sfruttamento turistico. Sono stati ritrovati frammenti di ceramiche dell’età del Bronzo. Venne identificata erroneamente con la grotta in cui sarebbe stato imprigionato dai briganti nel 1598 Francesco Cenci, poi liberato dalla figlia Beatrice; in realtà la rocca dei Cenci non si trova presso Petrella Liri, ma a Petrella Salto (Rieti). La grotta fu esplorata e descritta, nel 1892, da I.C. Gavini e G.Voltan. Negli anni ‘90 la cavità è stata chiusa con un cancello di imponenti dimensioni e attrezzata per le visite turistiche con passerelle in griglia metallica e con opere che hanno modificato l’ambiente di imbocco. Affianco le grotte di Beatrice Cenci si apre l’enorme inghiottitoio di Verrecchie nel quale si riversano le acque del campo chiuso omonimo. Dall’altra parte della superficie d’acqua lo sfioro è costituito da una finestra che affaccia in un ampio pozzo illuminato dall’alto attraverso una grande apertura esterna (pozzo da 48 m). Dall’ingresso a inghiottitoio si scendere fino al lago. Dal 1993 è stata attrezzata la passerella in acciaio per la visita turistica nella galleria “delle Firme”. Alta da 4 a 8 m, larga 1,5-2 m e lunga una quarantina di metri, la galleria è impostata sui due sistemi di frattura che determinano l’andamento dell’intera grotta. Il  pozzo da 48 metri, con imbocco largo una quindicina di metri, si apre sul versante compreso fra la strada Tagliacozzo – Petrella Liri e il fondovalle. Inserendosi nel pozzo da 48 metri dalla galleria “delle Firme” rimangono da scendere 22 m. Dal parapetto della passerella la discesa nel pozzo è spettacolare, con di fronte la cascata formata dalle acque uscenti dal lago “Marcello”. L’ampia base del pozzo affaccia direttamente su un secondo pozzo: il “Grande Scivolo”, profondo 25 m. L’imbocco è ampio (6-7 m), l’acqua scende a scivolo nella parte centrale, mentre ai lati il salto è a gradoni. Il pozzo termina in una grande e bella sala (15×25 m, alta 20 m), la cui base è ingombra di detrito e massi. Sul lato opposto al “Grande Scivolo” scende una colata calcitica, alla sommità della quale parte uno stretto cunicolo. Si procede seguendo l’acqua che scorre in una bella galleria, larga 3 m. Dopo una quindicina di metri si scende uno scivolo con una pozza d’acqua alla base, quindi si avanza ancora in galleria per una dozzina di metri fino all’orlo di un salto. L’acqua si getta a cascata nel salto, profondo 10 metri, con belle colate calcitiche. La grotta è nota “da sempre”; negli anni ’20 e nel 1959 sono state condotte le esplorazioni della grotta, il cui tratto interno fino ad oggi è stato oggetto di diverse centinaia di visite. Il corso d’acqua inghiottito nell’ovido, scorrendo in zone antropizzate, ha presumibilmente scadenti caratteristiche di qualità. Come è stato già detto prima dal 1993 è stato realizzato un intelligente percorso turistico che, impiegando passerelle in griglia metallica posizionate nella galleria naturale “delle Firme” arriva ad affacciarsi sul grande pozzo con cascata assecondando la naturale morfologia dei luoghi e  l’assenza di illuminazione artificiale rende la vista dell’inghiottitoio molto spettacolare.

 

1 di 6
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

 

È morto Alfonso Mascitelli, dirigente Asl 1 e politico abruzzese 

11 Maggio 2025

Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

11 Maggio 2025
Next Post

Arrestati con le intercettazioni, assolti dall'accusa di spaccio dopo dieci anni di processi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    628 shares
    Share 251 Tweet 157
  • Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

    209 shares
    Share 84 Tweet 52
  • Furto in un cantiere durante la notte, è caccia al ladro: terzo caso in pochi mesi

    176 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Bobcat rubati nel cantiere della nuova rotonda di Caruscino, ladri ripresi dalle telecamere: è caccia all’uomo

    213 shares
    Share 85 Tweet 53

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication