MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Riapre la chiesa quattrocentesca di San Lorenzo di Corcumello, domani l’inaugurazione

Redazione Attualità di Redazione Attualità
7 Agosto 2014
A A
47
Condivisioni
945
Visite
FacebookWhatsapp

Capistrello. Riapre al culto la quattrocentesca chiesa di San Lorenzo in apertura della festa patronale. Domani, alle 17, in Corcumello con una cerimonia presieduta del Vescovo dei Marsi Mons. Pietro Santoro, riaprirà al culto la quattrocentesca chiesa di San Lorenzo chiusa da circa due anni per i lavori di restauro e consolidamento che hanno interessato l’edificio sacro. Grazie a un cospicuo finanziamento elargito dall’Ufficio Nazionale per Beni Culturali Ecclesiastici della CEI, è stato possibile ancora una volta salvaguardare il prezioso patrimonio storico-artistico con i fondi derivanti dall’8 per mille alla Chiesa Cattolica; la quota a carico della Parrocchia è stata coperta per intero da una donazione privata di alcuni fedeli. I lavori, progettati e diretti 62. prospetto della chiesa a fine lavoridall’Arch. Aldo Cianfarani, hanno interessato il completo rifacimento del tetto per procedere, poi, al restauro conservativo del monumento sotto la supervisione della Soprintendenza ai Beni Architettonici per l’Abruzzo; al termine dei lavori di restauro è stato studiato anche l’adeguamento liturgico del presbiterio con la realizzazione di un nuovo altare in pietra per agevolare le celebrazioni. La chiesa di San Lorenzo, tipologicamente unica nel suo genere nel panorama marsicano per l’architettura e per il pregevole affresco absidale di circa 20 mq. raffigurante il martirio di San Lorenzo sullo sfondo di una Roma rinascimentale, fu eretta dai Conti Vetoli, signorotti del paese, come emerge da precisi documenti storici conservati nell’Archivio Diocesano. Il monumento è giunto integro fino ai nostri giorni essendo una delle poche chiese della Marsica danneggiate solo superficialmente dal sisma del 1915.

 

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025
Next Post

D'Alfonso accetta l'invito di Di Pangrazio, il 25 si confronterà con i sindaci sui fondi tagliati

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    259 shares
    Share 104 Tweet 65
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    214 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    93 shares
    Share 37 Tweet 23
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    423 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Buon compleanno al dottor Andrea Favoriti, esempio di eccellenza e umanità nella medicina italiana

    74 shares
    Share 30 Tweet 19

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication