MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Riapre al pubblico il museo nel Santuario dell’Oriente a Tagliacozzo

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
22 Agosto 2018
A A
48
Condivisioni
955
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Tornano a disposizione della città e dei turisti  le  bellezze del museo dell’Oriente. L’importante patrimonio  di  antichità egiziane,  etiopiche, orientali,  numismatica e filatelica potrà essere ammirato grazie alla riapertura al pubblico del Museo che si trova nel santuario della Madonna dell’Oriente di Tagliacozzo.

Il santuario è stato meta per secoli di fedeli e pellegrini, il santuario sta vivendo un periodo felice e di vivacità spirituale e organizzativa. Risalente al XVI secolo, attualmente è retto dai Carmelitani e da  Padre Basilio. Oltre a conservare l’icona della duecentesca Madonna dell’Oriente, traslata probabilmente da Ravenna dove era giunta scampando alla persecuzione iconoclasta di Bisanzio, ospita un  ricco museo dedicato al mondo orientale. E’ aperto alle visite la domenica e nelle festività, ma è visitabile tutti giorni tramite richiesta al santuario. In pochi giorni le visite sono state tantissime. “Abbiamo registrato la presenza di numerosi visitatori”, ha spiegato padre Basilio, “soprattutto nella ricorrenza dell’Assunta, a Ferragosto”.

Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

5 Ottobre 2025
La possibile situazione vista da GFS per Mercoledì 8 Ottobre ad 850 hpa. Tempo generalmente buono e temperature in aumento.

Il meteo nella Marsica 6 – 11 ottobre: giornate per lo più stabili e temperature in aumento da Martedì

5 Ottobre 2025

Nel museo c’è una interessante raccolta di ex voto, icone bizantine, arredi sacri e monete provenienti dal Medio Oriente.  Le collezioni furono raccolte dal padre francescano minore Gabriele Giamberardini, che operò in Egitto dal 1950 al 1970 come docente del seminario Orientale di San Cirillo a Giza e Prefetto degli Studi nella Missione dell’Alto Egizio, ma anche da padre Tommaso Casale, nato a Tagliacozzo il 15 dicembre 1921, membro della Fraternità del convento, fondatore del museo e deceduto il 28 ottobre 1999. Padre Gabriele portò in Italia un quantitativo ragguardevole di reperti archeologici. Al secondo, padre Tommaso, va invece il merito della conservazione e della raccolta dei reperti archeologici, della biblioteca del santuario, ricca di preziose cinquecentine e di altri volumi rari.

E’ possibile ammirare  moltissimi ex Voto che costituiscono uno degli elementi più suggestivi all’interno del museo, soprattutto alla luce dell’eterogeneità del materiale conservato. Data l’assoluta  mancanza di notizie relative alla provenienza dei singoli pezzi, è stato difficile, a volte impossibile, esporre i reperti seguendo precise coordinate logiche cronologiche.  La biblioteca del santuario conserva anche preziose cinquecentine e altri volumi rari, anche questi in fase di catalogazione. Per visite nei giorni feriali è possibile chiamare il numero 0863 610257.

 

1 di 9
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

Next Post

Civitarese si aggiudica la quarta edizione dell'estemporanea di Tagliacozzo

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    306 shares
    Share 122 Tweet 77
  • Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza e aderisce a Fratelli d’Italia

    137 shares
    Share 55 Tweet 34
  • Violento rogo a Collelongo nella notte, paura tra i residenti: intervengono i Vigili del fuoco

    128 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Non solo viabilità e scuole, la polizia locale presidia il centro: agenti a piedi in città

    99 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication