MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Riaperte le indagini sulla morte di Concia, nuovi accertamenti per un presunto caso di malasanità

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
17 Giugno 2018
A A
48
Condivisioni
950
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Una morte sospetta quella di Pietro Concia, ex presidente del Cai, 53enne, rimandato a casa per tre volte dal pronto soccorso dell’ospedale di Avezzano. Il gip del Tribunale di Avezzano ha rischiesto per la seconda volta alla procura che voleva archiviare il caso di indagare su un presunto caso di malasanità all’ospedale di Avezzano da ormai troppo tempo sotto i riflettori per svariate vicende spesso dovute al sovraffollamento.

I fatti di cui si narra risalgono ai primi giorni del mese di luglio del 2015 quando presso il pronto soccorso del nosocomio di Avezzano si recava Pietro Concia, all’epoca 53enne, il quale lamentava forti dolori addominali, ma che tuttavia veniva dimesso poco dopo con diagnosi di semplice lombalgia. Lo stesso nella quasi immediatezza effettuava un secondo accesso, considerati i persistenti dolori, ma anche questo terminato con dimissioni a domicilio con appuntamento per il giorno seguente. Non attenuatesi i dolori veniva trasportato nuovamente presso il presidio ospedaliero ove finalmente veniva sottoposto ad accertamenti clinici che alla fine evidenziavano la reale patologia, consistita nella  “perforazione del diverticolo del sigma”, cosicché veniva sottoposto immediatamente a intervento chirurgico, ma purtroppo troppo tardi, infatti lo stesso dopo un peggioramento delle condizioni moriva il giorno dopo.

A Pescina preghiera e fede nel nome della Serva di Dio Santina Campana

13 Ottobre 2025

Paura ad Avezzano, esplosione in un appartamento: evacuato un palazzo in via La Malfa

13 Ottobre 2025

I familiari  presentavano immediatamente una circostanziata denuncia, per fare chiarezza sulla vicenda affinché gli eventuali responsabili del decesso (individuati in due medici del nosocomio Avezzanese) fossero perseguiti per i loro presunti errori.

E’ stata richiesta l’archiviazione delle procura di Avezzano, nonostante una  consulenza a firma del perito Emilio Gentile Warschauer, per ben due volte. Veniva esclusa  qualsiasi profilo di colpa in capo ai presunti responsabili della vicenda.

Nella consulenza si evidenziavano delle omissione da parte dei medici nel senso che “se gli stessi avessero effettuata una corretta diagnosi con tempestiva terapia, vi sarebbe stata una riduzione delle probabilità dell’esito infausto”.

Le indagini riaperte dopo l’opposizione all’archiviazione della persona offesa, che in tal ambito ha solo l’interesse a far emergere la verità. Il Gip del Tribunale di Avezzano, Maria Proia, ha ritenuto di non dover chiudere la vicenda e, a seguito della richiesta di archiviazione ha nuovamente restituito gli atti al pm Roberto Savelli, per la nomina di un nuovo consulente tecnico per l’espletamento dell’incarico, e l’esecuzione di eventuali indagini consequenziali anticipando di fatto una forma di imputazione coatta. A questo punto non si può far altro che attendere l’esito delle successive indagini, che dovranno definirsi entro la fine del settembre 2018.

La difesa, il legale delle persone offese, l’avvocato Roberto Verdecchia, si dice “più che deciso ad andare fino in fondo alla vicenda, dichiarando altresì che pur comprendendo la mole di lavoro presente all’interno della struttura sanitaria del pronto soccorso di Avezzano e  il disagio in cui si trovano a vivere tutti i giorni i sanitari, non si può disconoscere che il comportamento serbato nell’occasione da parte di alcuni dipendenti sanitari abbia dato adito a seri dubbi non solo sulla professionalità degli stessi tali da essere molto vicino ai parametri della incapacità, negligenza ed imperizia che indirettamente hanno portato al decesso del de cuius”. Il personale medico è difeso dagli avvocati Pietrantonio Lanzi Palladini e Alfredo Iacone.

Next Post

Giornata di pulizia nella Marsica, volontari in campo sul Monte Salviano e all'Emissario di Capistrello

Notizie più lette

  • CAM: conduttura rotta da un privato, difficile quantificare i tempi di risoluzione del guasto

    260 shares
    Share 104 Tweet 65
  • Paura ad Avezzano, esplosione in un appartamento: evacuato un palazzo in via La Malfa

    255 shares
    Share 102 Tweet 64
  • Nuova rottura di una conduttura a Trasacco, si teme per una nuova emergenza idrica a Luco dei Marsi e ad Avezzano

    219 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Rottura della condotta principale tra Trasacco e Avezzano, attivate le autobotti: ecco dove

    117 shares
    Share 47 Tweet 29
  • Minacciata di morte davanti ai figli e perseguitata, divieto di avvicinamento per il marito violento

    103 shares
    Share 41 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication