MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Riallagamento del Fucino, Di Pangrazio: non si può scherzare su un tema così delicato

Redazione Attualità di Redazione Attualità
25 Agosto 2017
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “Il Fucino è un sistema ambientale e produttivo molto complesso ed avanzato, una eccellenza del settore agricolo regionale e nazionale. Per ciò se ne può discutere anche in un dibattito estivo e mediaticamente evocativo, ma non lontano dalla concreta realtà del suo assetto socioeconomico, che richiede interventi supportati da atti programmatori adeguatamente approfonditi”. Ha dichiarato il Presidente del Consiglio regionale Giuseppe Di Pangrazio.

 

Solidarietà e talento si incontrano per Miss Marsica: il presidente di giuria è il senologo Antonio Addari

7 Luglio 2025

Centro storico di Tagliacozzo con rubinetti a secco, danno all’acquedotto durante i lavori

7 Luglio 2025

“La fine della riforma agraria con la conseguente e profonda modifica degli assetti proprietari e delle dimensioni aziendali, la cessazione del comparto saccarifero e i corposi investimenti tecnologici sostenuti dalle imprese, hanno introdotto produzioni altamente qualificate ed innovative, a ciclo costante – ha aggiunto – con sbocchi nel mercato europeo e globale. Un tale sistema produttivo ha richiesto progressivamente una massima disponibilità di superfici produttive qualificate ed una sempre maggiore disponibilità di acqua di qualità”. Il problema sostanziale che si è posto negli ultimi trent’anni è avere massima disponibilità di superfici produttive e costante disponibilità di buona acqua. “Ne consegue che l’idea di un riallagamento del Fucino – precisa Di Pangrazio – per quanto parziale si voglia, non corrisponde alle necessità reali e concrete del sistema produttivo agricolo. La discussione che si è sviluppata negli ultimi venti anni è tra l’esigenza di accumulo per i periodi siccitosi, con la necessità di uso razionale della risorsa idrica. Col tempo le imprese hanno condiviso il principio prioritario di sostenibilità nella gestione della risorsa idrica, per un uso efficiente, ecologico e supportato da tecniche irrigue innovative, cui dovrà essere complementare il sistema degli accumuli, che non potranno essere ubicati in sito produttivo ma dovranno dislocarsi in aree marginali o fuori Fucino”. Di questo si è discusso negli ultimi anni e più recentemente tramite lo studio di fattibilità che la Regione Abruzzo ha affidato all’Autorità di Bacino Liri-Garigliano, che ha consentito di individuare, con le rappresentanze sociali ed istituzionali, l’ipotesi progettuale operativa condivisa sulla quale saranno definiti i progetti esecutivi. “Recentemente il Governo regionale e nazionale – ha sottolineato il Presidente del Consiglio regionale – hanno individuato uno stanziamento di 50 (cinquanta) milioni di euro per un primo lotto di interventi che dovrebbero concentrarsi prioritariamente sulla depurazione e la distribuzione razionale ed intelligente della risorsa idrica. Certo, le risorse necessarie sono di maggiore entità, ma la dotazione di una progettualità esecutiva, innovativa ed ampiamente condivisa dagli attori sociali e produttivi che operano nel Fucino e nella Marsica, di cui non ci si era mai dotati finora, consentirà di individuare nel più breve tempo possibile, ne sono certo,, le risorse necessarie alla realizzazione delle opere, attraverso i fondi dei piani irrigui nazionali e per gli interventi infrastrutturali strategici”. “Credo che tutti noi, nei rispettivi ruoli di responsabilità – ha concluso Di Pangrazio – dobbiamo mettere a disposizione il nostro personale contributo perché, ciò che il Governo regionale e gli attori sociali hanno tracciato come obiettivo condiviso, trovi la più rapida, efficiente e coerente realizzazione”.

Next Post

Scontro maggioranza - opposizione in consiglio, Di Berardino: troppa arroganza, andremo dal Prefetto

Notizie più lette

  • Si intrufolano di notte nel Centro Riciclo, i vigilantes chiamano i carabinieri: furto sventato

    686 shares
    Share 274 Tweet 172
  • Violento nubifragio nella Marsica, temperature giù, vento e pioggia incessante: traffico rallentato e strade allagate

    332 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Il maresciallo Alonzi saluta Civitella Roveto dopo 6 anni, l’amministrazione: le auguriamo ogni bene

    134 shares
    Share 54 Tweet 34
  • US Capistrello 1948 ceduto ad una cordata di imprenditori di Avezzano

    254 shares
    Share 102 Tweet 64
  • I “ragazzi” della quinta B del Galilei festeggiano i 45 anni dal diploma

    130 shares
    Share 52 Tweet 33

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication