MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Rete ospedaliera, Marsilio: l’Abruzzo è un modello, senza tagliare servizi e posti letto

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
15 Gennaio 2024
A A
64
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila.  “Abbiamo dato alla luce una rete che non taglia i servizi, non taglia i posti letto ma soprattutto, non taglia il diritto alla sanità. Creare una rete significa fare scelte, in alcuni casi difficili, perché inevitabilmente possono scontentare qualcuno, alterare equilibri faticosamente raggiunti.

 

Ruba in casa, minaccia di morte e incendia l’auto della vittima , arrestato 46enne a Luco dei Marsi

25 Ottobre 2025

Alessandra Cambise tedofora per Milano-Cortina 2026: “Porterò con me il messaggio di solidarietà dell’AVIS”

23 Ottobre 2025

 

Scelte che vanno spiegate ai territori, perché taluni servizi vengono messi a rete proprio per evitare inutili doppioni, tenendo conto dei criteri di efficienza e di complementarietà di discipline in relazione ai bacini di utenza”. Lo ha detto il presidente della giunta regionale, Marco Marsilio, intervenendo oggi in collegamento al convegno nazionale ‘Nuova rete ospedaliera: la svolta in Abruzzo. L’evoluzione della sanità regionale’, organizzato dall’Agenzia sanitaria regionale all’Aquila. Presenti, tra gli altri, anche l’assessore alla Salute, Nicoletta Verì e il vice Presidente Emanuele Imprudente. “La nostra rete ospedaliera – ha aggiunto Marsilio – deroga, in molti punti, le prescrizioni del decreto Lorenzin, inattuabili in Abruzzo perché avrebbero creato davvero dei tagli e delle penalizzazioni.

 

Abbiamo confezionato una rete a misura della nostra regione, con il dichiarato intento di dare risposte quanto più vicine e personalizzate a chi è bisognoso di cure, con particolare attenzione a chi risiede nelle zone interne e montuose. E lo abbiamo fatto conciliando questa esigenza con il concetto di rete, puntando sulle sinergie tra i diversi uffici, tra i diversi ospedali e presidi sanitari, nella consapevolezza che avere organizzazioni troppo piccole non garantisce né l’efficienza né l’efficacia delle cure”. “Abbiamo deciso di investire su ospedali nuovi nei centri più popolati, ma anche sulle case di comunità – centrali nel modello di innovazione della rete di assistenza – e sulle postazioni sanitarie mobili per portare la prevenzione nei centri più distanti dagli ospedali. Molto lavoro rimane da fare. Bisogna mettere a terra gli investimenti. Le singole Asl sono chiamate alla programmazione in servizi, predisponendo i nuovi atti aziendali in un’ottica di rete, integrando i reparti e le funzioni di ciascun presidio in una prospettiva comune a servizio dell’intera regione”.

 

“La realizzazione della nuova rete – ha aggiunto l’assessore Nicoletta Verì – porterà quella che è una forza, una energia, una innovazione totale nell’ambito della sanità. Innanzitutto abbiamo superato quelli che erano i fondamentali ostacoli di un DM70 che non avrebbe dato la possibilità di dare un’assistenza omogenea a tutto il territorio”. “Oggi – ha sottolineato – abbiamo uno strumento di programmazione che ha superato tutti i passaggi ministeriali, a dimostrazione del grande lavoro che è stato portato avanti dal nostro governo regionale. Questa rete ospedaliera si integra con la rete territoriale per cui abbiamo quell’intervento circolare, sia per quanto riguarda l’alta complessità sia per il malato cronico”. “Abbiamo portato avanti un programma operativo finalizzato proprio agli interventi fondamentali del nostro sistema sanitario, ma è importante ribadire anche che questa rete sanitaria, così come noi l’abbiamo presentata, darà l’avvio alla realizzazione dei tre ospedali di cui abbiamo già firmato gli accordi di programma e il quarto, che è quello di Teramo, è in itinere”. “Siamo orgogliosi di questo anche perché veniamo citati a modello anche da altre regioni grazie ad un lavoro di squadra”.

Tags: abruzzomarsiliorete ospedaliera
Next Post

Lo Zen di Avezzano incontra il maestro Young Ghil Park, giovani atleti a lezione con la leggenda del Taekwondo

Notizie più lette

  • Lacrime a Trasacco, addio alla giovane mamma Alessandra D’Onofrio: aveva 47 anni

    391 shares
    Share 156 Tweet 98
  • Trasacco si prepara per l’ultimo addio alla giovane mamma Alessandra D’Onofrio: domani i funerali

    136 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Da Avezzano si trasferiscono a Sora ma cambiare medico diventa un’odissea: la deuncia

    125 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Dalla Marsica al mondo, Claudio Mizii entra nel Guinness World Records: 12 lauree e 80 maratone

    102 shares
    Share 41 Tweet 26
  • Ennesimo colpo grosso nella notte, smurate tre cassaforti in un maxi store della città

    710 shares
    Share 284 Tweet 178

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication