Avezzano. “Ad oggi risultano tuttavia carenti le informazioni di base indispensabili per il corretto dimensionamento della rete irrigua in progetto: si può approvare un progetto del costo di decine di milioni di euro che contiene – testualmente – questa frase? Si può andare avanti letteralmente brancolando nel buio?”.
Stazione Ornitologica Abruzzese e Forum H2O hanno esaminato la proposta ARAP per la nuova rete irrigua del Fucino su cui è stata avviata in queste settimane la Valutazione di Impatto Ambientale, un progetto, secondo le due organizzazioni, “carente appunto di dati, senza un bilancio idrico pre e post intervento, con le poche informazioni disponibili che contraddicono in radice la stessa proposta di intervento: come si fa a progettare la rete irrigua del Fucino, del costo di decine di milioni di euro, scommettendo su un’acqua “fantasma”, cioè non disponibile visto che oltre ai pozzi si punta su nuove captazioni di sorgenti e fiume Giovenco in un sistema già in forte sofferenza a causa dell’uso sconsiderato della risorsa e del territorio e per la crisi climatica? Perché non prevedere il riutilizzo delle acque reflue dei depuratori e puntare su colture meno idro-esigenti, come si fa in tutto il mondo?”.
“Il progetto “a valle” prevede la realizzazione di una rete di distribuzione dell’acqua in condotte in pressione su 5.200 ettari nella parte orientale del Fucino. Sulla carta questo è un aspetto senz’altro positivo in quanto permette di introdurre tecniche di irrigazione più efficienti.
Problemi enormi però sono “a monte” perché per riempire queste condotte si intende reperire l’acqua dalla falda (cioè dai pozzi), da due sorgenti e dal fiume Giovenco, ossia tre componenti ambientali già oggi assolutamente in crisi anche a causa dei cambiamenti climatici e da un uso scorretto della risorsa idrica.
Tra l’altro, senza un bilancio idrico pre e post intervento e prevedendo nuove captazioni si rischia addirittura l’eterogenesi dei fini e cioè, l’aumento della quantità di acqua utilizzata per l’agricoltura.
Veniamo brevemente ai singoli punti del progetto”, affermano dalla Stazione Ornitologica Abruzzese e Forum H2O.
“Nel bilancio idrico si sostiene che si potranno derivare dal Giovenco 340 litri al secondo per 881.280 mc mensili. Tenendo conto dei dati del rilievo ARAP svolto sul fiume a settembre 2022 dal Giovenco, con la portata di soli 286 l/s, rispettando il Deflusso Minimo Vitale (che è di 200 l/s), si potrebbero teoricamente captare solo 86 l/s e non i 340 previsti, con una conseguente disponibilità idrica mensile di 362.880 mc cioè il 59% in meno rispetto quanto previsto!
3.626.600 mc/mese di acqua sarebbe emunta dai pozzi esistenti. Intanto negli elaborati progettuali ci sono due dichiarazioni che da sole dovrebbero portare al rigetto dell’intervento per manifesta carenza di informazioni (eufemismo): “Per quanto riguarda i pozzi, non essendo presenti in campo dei misuratori di portata, non è stato possibile riscontrare i valori comunicati dal Consorzio che pertanto sono stati assunti tal quali come dato di progetto. È stata comunque pianificata da ARAP una campagna di misure di portata che prevede l’esecuzione di test di emungimento per la verifica dell’attuale efficienza dei pozzi.” e “Ad oggi risultano tuttavia carenti le informazioni di base indispensabili per il corretto dimensionamento della rete irrigua in progetto e per la richiesta di concessione di derivazione. Sulla base delle informazioni acquisite a seguito dei sopralluoghi effettuati ad hoc sui pozzi di progetto e degli incontri tecnici con i principali attori dell’iter autorizzativo del progetto stesso (Ufficio Demanio Idrico, Invasi e Sbarramenti, Consorzio di Bonifica Ovest), la stazione appaltante ha ritenuto di dover effettuare un approfondimento (in corso) attraverso l’esecuzione di test preliminari finalizzati alla verifica delle portate di esercizio dei pozzi”.
In secondo luogo, il corpo idrico sotterraneo del Fucino già oggi non rispetta gli obiettivi di qualità fissati dalla UE nel 2000 essendo in stato “scadente” a causa di inquinanti e, appunto, captazioni, soffrendo una pressione antropica già oggi manifestamente insostenibile”, proseguono.
“La disponibilità idrica delle sorgenti secondo ARAP a regime sarà di 1.230.850 mc/mese. Questa previsione si fonda, secondo quanto dichiarato dal progetto, sul prelievo di 362 l/s dalla sorgente Restina e 113 l/s dalla sorgente Boccione.
Ammesso (e non concesso) che i dati dei rilievi sulle portate effettuati nel 2022-2023 siano indicativi in quanto fatti su un solo anno e in sole 4 giornate (!), tale disponibilità di 475 litri al secondo da sorgente non è detto che esista sempre, anzi, è probabile che vi siano criticità per lunghi periodi dell’anno. Infatti nei rilievi svolti a maggio 2022 le portate delle due sorgenti erano rispettivamente 268 l/s e 98 l/s per un totale di 366 l/s e, quindi, per 948.672 mc ben il 23% in meno rispetto al dato di prelievo preventivato. Addirittura in un rilievo la sorgente Restina ha una portata di 17 l/s rispetto ai 362 l/s inseriti nella tabella della disponibilità idrica cioè il 95% in meno!
Inoltre, l’idea di captare tutta l’acqua di due sorgenti lasciando così a secco l’ambiente verso valle è assolutamente contraria a qualsiasi buona norma di sostenibilità ambientale”, concludono.