MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Rete d’imprese nel settore agroalimentare, workshop in città per illustrare il progetto

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
21 Febbraio 2012
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

12 Ottobre 2025

Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

12 Ottobre 2025

Avezzano. Nel nostro sistema produttivo agroalimentare, l’eccessiva cultura individualistica, unitamente alla scarsa concentrazione dell’offerta, portano alla conflittualità economica tra le aziende, che si traduce in una spietata concorrenza caratterizzata da un ribasso dei costi. Attualmente la gran parte della produzione agricola viene ceduta in blocco ad intermediari che riescono a spuntare le migliori condizioni e impediscono ai produttori di comprendere i reali bisogni del mercato. Per dare all’impresa agricola il giusto ruolo nel settore agro-alimentare, superare l’attuale fase di crisi e conquistare nuovi mercati, è indispensabile aumentare le dimensioni aziendali (anche attraverso l’aggregazione), sostenere ricerca ed innovazione, promuovere la certificazione di qualità ed incrementare il valore aggiunto della relazione con il consumatore. Le aziende che si alleano con il contratto di rete di imprese (disciplinato dalla Legge n. 33/09), pur mantenendo la propria identità, aumentano la capacità dimensionale, condividendo attività, conoscenze, servizi e godendo di agevolazioni fiscali, creditizie ed amministrative.
In tale ottica, Fabio Di Battista (esperto di in diritto dell’impresa), Marcello Sansone (esperto in marketing) ed il Pierluigi Costantini (esperto in materia tributaria e finanziaria), fondatori del network professionale NET-CO, hanno aperto un confronto con i vari attori diretti ed indiretti della filiera (imprenditori, associazioni di categoria, istituzioni, banche del territorio etc.) con l’obiettivo di promuovere la costituzione nel territorio di una rete di imprese nel settore agroalimentare attraverso lo strumento del contratto di rete, con l’obiettivo di avvicinare la fase produttiva al consumatore attraverso la collaborazione tra aziende che si occupano della produzione, della trasformazione e della commercializzazione dei prodotti agricoli, nonché quelle che forniscono servizi distributivi, logistici e mezzi di produzione. I punti chiave del nuovo progetto di rete sono necessariamente: qualità certificata, legame al territorio, tracciabilità, innovazione informatica e tecnologica, riduzione dei costi, maggiore competitività sul mercato, internazionalizzazione. La nuova Rete avrebbe accesso a finanziamenti statali in conto capitale (250-300 milioni di Euro previsti dal nuovo pacchetto agroalimentare), regionali (12 milioni circa di Euro di fondi FAS e 10 milioni circa di programma Abruzzo 2015) e bancari (erogati da una Banca del territorio) che consentirebbe alle imprese aderenti di dotarsi di modelli aziendali innovativi, di strumenti biotecnologici avanzati e di azioni di marketing strategico comune. Nel corso di un importante workshop, che si terrà venerdì 2 marzo ad Avezzano nella sede di Sviluppo Italia Abruzzo in via Newton, verranno illustrate le linee guida dell’ambizioso progetto e sarà evidenziato il ruolo che il sistema bancario può svolgere per favorire lo sviluppo della Rete agroalimentare.

Next Post

Colpo alla Asl, preso di mira il centro di igiene mentale. Rubati soldi e danni alla sede

Notizie più lette

  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    242 shares
    Share 97 Tweet 61
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    288 shares
    Share 115 Tweet 72
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    110 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    85 shares
    Share 34 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication