MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Al via i restauri nella chiesa di San Nicola a Corcumello, stanziati 25mila euro per il restauro dell’ambone

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
8 Maggio 2019
A A
49
Condivisioni
971
Visite
FacebookWhatsapp

Capistrello. La Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio dell’Abruzzo ha stanziato 25mila euro euro per il restauro dell’ambone della chiesa di S.Nicola a Corcumello. I lavori, affidati alla ditta Cricchi S.r.l., saranno conclusi tra circa 6 mesi.

L’ambone della chiesa di S.Nicola, citata a partire dal 1188, fa parte della serie di apparati liturgici medioevali di grande pregio, disseminati nella regione e, in particolare, nell’area della Marsica.

Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

10 Ottobre 2025

Un volto, una voce, un no che diventa di tutti: domani ad Avezzano lo shooting contro la violenza sulle donne

10 Ottobre 2025

Nel manufatto realizzato nel 1267 a opera del maestro Stefano da Mosciano sono rappresentati, sul fronte della cassa, i simboli degli Evangelisti oltre al pluteo semicircolare del lettorino ornato di un’aquila con rettile negli artigli.

Sui due lati vi sono figure relative ai Santi Pietro e Paolo e ad una figura muliebre. A seguito della distruzione della chiesa benedettina di San Pietro l’ambone, all’origine collocato al suo interno, è stato smontato e ri-assemblato, tra il 1904 e il 1908, nella chiesa parrocchiale di San Nicola, con parziali amputazioni ed evidenti modifiche. Il manufatto è stato infatti inserito per un terzo circa nella parete, omettendo le due colonne posteriori e inglobando buona parte dei bassorilievi dei plutei laterali e dell’iscrizione.

Non è da escludere che, nella ricomposizione delle lastre, sia stata alterata la successione voluta dall’autore o che alcune delle lastre siano di diversa provenienza.

“Il restauro”, sottolinea la soprintendente Rosaria Mencarelli, “si propone di restituire, quanto più possibile, nel rispetto di quello che la storia ci ha consegnato, una corretta lettura del manufatto, intervenendo anche sulla parete su cui insiste, per eliminare superfetazioni che ne alterano la visuale e il corretto godimento”. È stata inoltrata richiesta alla Fondazione CarispAq per ottenere un finanziamento di 16mila euro, che andrà ad aggiungersi alla somma di 25mila, già stanziata dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali.

Next Post

Bimbinbici, la nuova fiaba della bicicletta: a Sante Marie l'evento dedicato ai piccoli sportivi marsicani

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    341 shares
    Share 136 Tweet 85
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    177 shares
    Share 71 Tweet 44
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    161 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    112 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

    107 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication