MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Report regionale raccolta differenziata: Segen conquista il podio, Aciam ultima in classifica

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
9 Marzo 2012
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Lavori a pieno ritmo per la piscina di Celano, Santilli: presto di nuovo fruibile (fotogallery)

9 Ottobre 2025

Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

9 Ottobre 2025

Avezzano. Differenziare i rifiuti per una parte dei marsicani è diventata ormai una consuetudine, per altri invece un processo ancora da capire. Per capire quanto i marsicani osservano le regole della raccolta differenziata basta guardare il report della Regione Abruzzo dove vengono riportate le società che si occupano del servizio, gli utenti serviti e rifiuti raccolti e quelli differenziati. Dai dati si evince che parte della Marsica è virtuosa e parte invece no. Sul podio, dopo Consorzio Chietino e l’Unione comuni Val Vibrata
compare proprio la marsicana Segen. La società consortile guidata da Fernando Capone che serve i comuni di tutta la Valle Roveto, e anche Luco dei Marsi, Sante Marie e Tagliacozzo, conquista il terzo posto con 40mila abitanti serviti, 14.145 tonnellate di rifiuti ingombranti raccolti, 18.635 tonnellate di rifiuti urbani, e il 33,60 per cento di raccolta differenziata. Nei comuni serviti da Segen il sistema di raccolta porta a porta ha iniziato a funzionare e ora si punta a migliorare le performance. Diversa invece la situazione nei comuni di Aciam. La società consortile presieduta da Luigi Ciaccia si occupa dei restanti comuni marsicani e di parte dei comuni dell’aquilano. A differenza di Segen serve 111mila abitanti raccogliendo 55.460 tonnellate di rifiuti ingombranti e 63mila tonnellate di rifiuti urbani. La percentuale di raccolta differenziata però non supera il 17.10 per cento posizionandosi all’ultimo posto della classifica regionale. L’avvio del servizio porta a porta in alcuni comuni marsicani serviti da Aciam potrebbe migliorare le prestazioni, permettere alla società di conferire meno rifiuti in discarica e alleggerire le tasse ai cittadini.

Next Post

Al via il corso di Scialpinismo organizzato dalla scuola "Rosa dei venti" di Tagliacozzo

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    304 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    97 shares
    Share 39 Tweet 24
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    85 shares
    Share 34 Tweet 21
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    192 shares
    Share 77 Tweet 48

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication