Avezzano. Aiutare gli adolescenti a riconoscere i segnali di allarme di una relazione tossica, dalla gelosia al controllo, fino alla violenza e indicare loro le modalità per trovare una via d’uscita. È il tema centrale di “La storia di Matilde”, quarto capitolo della collana “Crush”, in onda su Rai Gulp, che vede come protagonista la giovane attrice abruzzese Fiamma Parente.
Studentessa del Liceo Bellisario di Avezzano, Fiamma studia canto, recitazione, danza e musical. A soli 18 anni è già un’artista a tutto tondo, che “sogna di fare l’attrice” ma che in effetti, già lo è.
Partendo da “Crush, la storia di Matilde”, prodotta da Stand By Me in collaborazione con Rai Kids, l’autore di Cuore, Corna & Confetture attraversa negli studi di Rete8, la tv degli abruzzesi, i passaggi di un racconto di emancipazione e consapevolezza.
“La storia di Matilde affronta il tema delle relazioni tossiche tra adolescenti e invita i giovani a riflettere sull’importanza di riconoscere i segnali di un rapporto disfunzionale e soprattutto a trovare la strada per uscirne”, spiega Magda Tirabassi, “la serie è stata realizzata con la consulenza di D.i.Re – Donne in rete contro la violenza e durante tutto il percorso delle 10 puntate è fondamentale anche la presenza dello sport. Fiamma, nei panni di Matilde, infatti, è un’atleta che pratica la scherma, che poi sarà la scintilla che aiuterà l’adolescente a reagire”.
“Nonostante la giovane età”, conclude Tirabassi, anche conduttrice del programma, Fiamma ha delle particolari doti comunicative e sono sicura che il suo messaggio saprà arrivare a tanti giovani che vivono con difficoltà relazioni sentimentali complicate. D’altronde, lavorare sulla gestione dei sentimenti e delle emozioni, sin dall’età dell’adolescenza, è fondamentale per creare quella struttura necessaria per saper riconoscere situazioni tossiche e dannose”.
La puntata andrà in onda sul canale 10 del digitale terrestre alle 22:45 oppure, per chi non è in Abruzzo o in Molise, in streaming sul sito www.rete8.it.