MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Norme restrittive per chi frequenta la riserva di Monte Velino, scoppia la polemica tra le associazioni

Redazione Attualità di Redazione Attualità
17 Novembre 2019
A A
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp

Magliano dei Marsi. I carabinieri forestali riuniscono le regole per chi vuole frequentare la riserva naturale del Monte Velino e gli sportivi insorgono: così non si potranno più fare passeggiate in bicicletta, eventi sportivi e arrampicata. La riserva naturale del Monte Velino è una delle aree protette più amate e visitate del territorio. Sportivi e non, sia in inverno, sia in estate, passeggiano tra i sentieri nel rispetto della natura. Qualche giorno fa, durante un vertice con amministratori del territorio e rappresentanti del territorio, il raggruppamento carabinieri biodiversità ha presentato questo decalogo di regole che hanno lasciato di stucco le associazioni sportive.

Giovani e futuro, a Tagliacozzo un incontro su impegno civico e partecipazione politica

13 Novembre 2025

Liris (FDI):” Legge di Bilancio seria e responsabile. L’Italia torna ad essere forte e credibile”

13 Novembre 2025

Secondo quanto precisato nel documento diffuso soprattutto tra gli amanti del Velino nella riserva, di circa 3.500 ettari, non si potrà più uscire dai tracciati segnati, passeggiare con cani se non al guinzaglio, alzare troppo la voce o provocare rumori che possano alterare il silenzio della natura, ma anche utilizzare droni o altri veicoli. L’accesso alla riserva, secondo le nuove norme, è libero solo per i singoli visitatori o per i piccoli gruppi, se ci sono 5 o più persone che intendono effettuare un’escursione dovranno necessariamente chiedere l’autorizzazione indicando data, ora, località e itinerario nonché numeri di partecipanti al reparto carabinieri biodiversità di Castel di Sangro con 7 giorni di anticipo.

Le norme, secondo quanto dal comandante del reparto carabinieri biodiversità di Castel di Sangro, Bruno Petriccone sono sempre esistite e ora sono state riunite tutte in un unico documento che dovrà essere discusso e condiviso con gli attori del Velino. Giovedì alle 17, infatti, è stata convocata una riunione nella sede della riserva a Magliano de’ Marsi per aprire un dibattito su ciascuna di queste norme.

Prima, però, i sindaci di Magliano de’ Marsi, Mariangela Amiconi, e Massa d’Albe, Nazzareno Lucci, incontreranno cittadini e associazioni martedì alle 19 nella sede provvisoria del Comune di Magliano per un confronto su queste importanti regole che rischiano, se applicate alla lettera, di mettere in crisi le attività ricettive e sportive nate nella Marsica occidentale.

Next Post

Lotta al randagismo, il servizio veterinario della Asl censisce e microchippa 45 cani a Massa d'Albe

Notizie più lette

  • Quindicenne ustionato a Tagliacozzo lotta in un letto d’ospedale: in prognosi riservata al Gemelli

    372 shares
    Share 149 Tweet 93
  • Adolescente gravemente ustionato a Tagliacozzo: manipolava bottiglia con alcol

    290 shares
    Share 116 Tweet 73
  • Cittadini esasperati affiggono cartelli contro l’inciviltà, Genovesi: “Avezzano è abbandonata”

    241 shares
    Share 96 Tweet 60
  • La luce squarcia la notte della Marsica: spettacolare aurora boreale visibile da Magliano de’ Marsi

    240 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Nuovo terminal bus, Rifondazione Comunista: inaugurato e subito chiuso, disagi enormi per i passeggeri

    89 shares
    Share 36 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication