MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Regolamento sui tartufi, interviene l’assessore regionale Febbo: l’atto di Pereto è illegittimo

Redazione Attualità di Redazione Attualità
17 Aprile 2013
A A
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp

Recruiting day per la ricerca di personale nei Centri per l’impiego: ecco come partecipare

14 Novembre 2025

Fedeli riuniti per celebrare don Gaetano Tantalo a 78 anni dalla sua nascita al cielo

14 Novembre 2025

Pereto. “E’ bene precisare che, per poter intervenire, gli Uffici competenti regionali devono acquisire gli atti ufficiali, Delibera e Regolamento, del Comune di Pereto”. E’ quanto dichiara l’assessore alle Politiche agricole, Mauro Febbo, in merito all’intervento di Gabriele Caporale dell’Amta (Associazione micologica tartufai d’Abruzzo) che ha segnalato il provvedimento emanato dall’Amministrazione comunale di Pereto, in provincia dell’Aquila, intervenuta per regolamentare la ricerca e la raccolta dei tartufi. “Se le cose stanno veramente come dichiara nel suo intervento Caporale – spiega Febbo – il Comune di Pereto deve annullare l’atto in quanto illegittimo perché difforme dalla Legge Regionale n.66 del 21.12.2012 che disciplina raccolta, commercializzazione, tutela e valorizzazione dei tartufi. E’ necessario ricordare che qualsiasi tipo di Regolamento per la ricerca dei tartufi deve passare per l’approvazione della Giunta regionale o essere proposto sulla base di direttive dello stesso Esecutivo”. La Giunta regionale, in particolari casi criticità ambientali, su richiesta dei Comuni, delle Associazioni dei tartufai riconosciute e degli Enti gestori delle aree protette, sentito uno dei centri di ricerca dei centri specializzati, Tartufi della Marsica Tartufi Neripuò disciplinare la raccolta dei tartufi con un apposito regolamento. Inoltre, il nuovo testo di Legge stabilisce che la raccolta dei tartufi è libera nei boschi naturali e nei terreni non coltivati (art.5); gli Enti, compresi i Parchi, non possono adottare provvedimenti di divieti nei territori, senza il rispetto delle procedure; i Comuni, le Amministrazioni separate, le Antiche Università e gli Enti Parco non possono imporre contributi aggiuntivi né diversificare gli stessi tra residenti o domiciliati e non (art. 24). “Voglio ricordare che la Legge n. 66 del 2012 – aggiunge l’assessore – rappresenta un intervento molto avanzato, adottato per disciplinare in maniera più efficace una materia che necessitava di interventi mirati a colmare i vuoti normativi. La nuova Legge sui tartufi si è resa necessaria per modernizzare l’intero settore e ci tengo a sottolineare come sia il frutto di un grande confronto, portato avanti in questo ultimo anno e mezzo dalla Direzione Politiche agricole e che è servito a recepire tutte le istanze del mondo micologico abruzzese. Sono state le stesse associazioni – conclude Febbo – a sollecitare l’approvazione di questo provvedimento teso a rafforzare in modo significativo tutta la filiera produttiva con l’obiettivo di incentivare nuove possibilità di creare reddito e soprattutto di uscire dalle secche di una commercializzazione dominata dai tuberi umbri e piemontesi”.

Next Post

Grave incidente nel Fucino, l'auto finisce in un canale e il conducente in prognosi riservata

Notizie più lette

  • Quindicenne ustionato a Tagliacozzo lotta in un letto d’ospedale: in prognosi riservata al Gemelli

    407 shares
    Share 163 Tweet 102
  • Adolescente gravemente ustionato a Tagliacozzo: manipolava bottiglia con alcol

    297 shares
    Share 119 Tweet 74
  • Cittadini esasperati affiggono cartelli contro l’inciviltà, Genovesi: “Avezzano è abbandonata”

    252 shares
    Share 101 Tweet 63
  • Lavoratori dell’ospedale di Tagliacozzo contro la Uil-Fpl: “indignati dalle dichiarazioni”

    91 shares
    Share 36 Tweet 23
  • Nuovo terminal bus, Rifondazione Comunista: inaugurato e subito chiuso, disagi enormi per i passeggeri

    93 shares
    Share 37 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication