MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Regista diffidato dall’uso dell’immagine del Guerriero di Capestrano sulla locandina del suo docufilm

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
10 Ottobre 2023
A A
54
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Capestrano. Il regista e giornalista Alessio Consorte, autore del documentario ‘Il Guerriero mi pare strano’ è stato diffidato, dalla Direzione Regionale Musei Abruzzo, all’utilizzo dell’immagine del ‘Guerriero di Capestrano’ per la locandina del suo docufilm incentrato proprio sull’autenticità della statua rinvenuta a Capestrano (L’Aquila) nel 1934 e datata VI secolo a.C..

 

Guerriero di Capestrano, il caso si complica: chiesta la sostituzione del Commissario ad Acta

29 Maggio 2025

Battaglia per il Guerriero di Capestrano, il documentarista Consorte: “È un falso”

12 Agosto 2024

Consorte, autore anche del documentario storico ‘Decumano Maximo’, per la sua seconda fatica cinematografica ha progettato e realizzato una originale locandina con l’intento di sollecitare un confronto sull’autenticità della scultura fatta risalire ai tempi degli Italici, popoli stanziati, in antichità, nell’Italia Centro-Meridionale prima dell’unificazione operata da Roma.

La datazione della statua è stata messa in discussione dal regista attraverso un lavoro di indagine rigoroso poi confluito nell’inchiesta giornalistica del docufilm ‘Il guerriero mi pare strano’.

“Ho ricevuto questa diffida il 20 settembre 2023, esattamente 96 giorni dopo la presentazione del film nella rassegna ‘Il Flaiano in sala’ tenutasi il 14 giugno a Pescara. A giugno, per diffondere la locandina del documentario, ho messo a conoscenza del mio lavoro la direzione ed il personale del Museo archeologico nazionale d’Abruzzo di Villa Frigerj, a scanso di equivoci, anche inviando una pec al recapito di posta elettronica della direzione”. Ha dichiarato il regista sottolineando che l’utilizzo dell’immagine pubblica del Guerriero di Capestrano è motivato dalla volontà di sollevare questioni legate alla storia e all’autenticità del manufatto.

 

“La mia locandina è frutto dell’ingegno, dell’intelletto e della ricerca scientifica poiché c’è una ragione specifica che mi ha portato ad impostare la locandina in quel modo – ha aggiunto Consorte – Il Guerriero di Capestrano è un falso di epoca fascista ed il museo continua a far pagare il biglietto d’ingresso per vedere la statua e anche il frammento lapideo femminile denominato ‘Dama di Capestrano’ trovato assieme alla scultura. Non hanno il coraggio di querelarmi per queste affermazioni, ma vorrebbero inibire l’utilizzo di un’immagine pubblica, tra i simboli d’Abruzzo e il Consiglio regionale l’ha posta sullo stemma regionale della Regione Abruzzo con l’approvazione di una legge regionale. Lo trovo assurdo”, ha concluso il regista.

Consorte continuerà a lavorare per diffondere il suo lavoro e far conoscere il documentario invitando alla riflessione su importanti temi storici che riguardano le vere origini della comunità abruzzese.

Tags: guerriero di Capestrano
Next Post

Studiare all'estero, sabato l'incontro informativo con i volontari di Intercultura

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    834 shares
    Share 334 Tweet 209
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    245 shares
    Share 98 Tweet 61
  • Freddo anomalo ad Avezzano, il sindaco autorizza l’accensione degli impianti di riscaldamento nelle scuole

    125 shares
    Share 50 Tweet 31
  • FdI difende Fracassi, accuse al sindaco Di Pangrazio: dichiarazioni scomposte

    96 shares
    Share 38 Tweet 24
  • Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

    224 shares
    Share 90 Tweet 56

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication