MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Regione, Di Dalmazio: la mostra itinerante che riscoprirà Silone.

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
14 Dicembre 2010
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

In anteprima nazionale ad Avezzano la presentazione del libro su Alexander Langer, ecologista e costruttore di pace

18 Settembre 2025

Campionati Europei di Gravel ad Avezzano: le modifiche alla viabilità per il 20 e 21 settembre

18 Settembre 2025
“Ignazio Silone – L’arte è un fiore selvaggio, ama la libertà – L’uomo, lo scrittore, l’intellettuale”. E’ il titolo di una mostra itinerante sullo scrittore abruzzese che da Roma (dove sarà dal prossimo 15 dicembre al 15 gennaio 2010), raggiungerà le maggiori capitalieuropee. L’evento, promosso dal Centro studi siloniani e dal Comune di Pescina, col supporto dell’Archivio di Stato e della Regione Abruzzo, ha l’alto patronato della Presidenza della Repubblica, della Presidenza del Consiglio dei Ministri e della Camera dei Deputati. “E’ un’iniziativa molto importante, il cui valore politico e culturale va da sè – ha sottolineato l’assessore alla Cultura della Regione Abruzzo, Mauro Di Dalmazio, intervenuto alla conferenza stampa di presentazione – E’ incredibile che uno dei maggiori letterati del Novecento italiano sia stato relegato ai margini della politica e della cultura. Ed è una cosa allucinante perchè l’opera di Silone è straordinaria e se non ce lo diciamo noi, ce lo dice il Mondo”. Presenti all’incontro di stamane anche la dirigente del Servizio Politiche culturali, Paola Di Salvatore, il presidente del Centro studi siloniani, Enzo Lombardi, ed il sindaco di Pescina, Maurizio Radichetti. “Silone diceva di se stesso che la sua era una prosa poco fluida perchè veniva fuori dall’emotività, dalla tensione, dalla passione e dall’etica interiori – ha aggiunto Di Dalmazio, che si è autodefinito un ‘fagocitatore’ delle opere di Silone – Dobbiamo ad ogni costo rivalutare la figura del grande autore di Pescina, la sua consapevolezza, la sua conoscenza. Come Regione stiamo cercando di essere vicini in ogni modo all’azione di recupero del Centro studi siloniani”. Di Dalmazio ha altresì anticipato che “Silone sarà uno dei pochissimi a far parte della mostra allestita dalle Regioni per celebrare i 150 anni dell’unità d’Italia”. La mostra itinerante, dopo il primo mese di esposizione presso l’Archivio di Stato centrale, zona Eur, a Roma, sarà ad Assisi, Zurigo, Budapest, San Pietroburgo, Mosca e dovunque vi sia richiesta, visto che Silone è uno degli scrittori in assoluto più tradotti al Mondo. Il progetto di esposizione itinerante è in divenire per cui le varie testimonianze siloniane (scritti, cartelli, anche parte dell’arredamento del suo studio di Pescina) potranno in questo anno di viaggio raggiungere tutti i luoghi in cui l’autore di “Fontamara” ha vissuto nei lunghi anni del forzato esilio. Lombardi si è soffermato sulla verve intellettuale di Silone, sulla sua riabilitazione politica, sulla sconfessione della campagna denigratoria che per tanto tempo lo ha riguardato. La Regione Abruzzo, in memoria di Silone, ha isitutito, con propria legge, un premio ad hoc che, verosimilmente, quest’anno, verrà assegnato in primavera.

Regione, Di Dalmazio: una mostra itinerante riscopre Silone.
“Ignazio Silone – L’arte è un fiore selvaggio, ama la libertà – L’uomo, lo scrittore, l’intellettuale” è il titolo di una mostra itinerante sullo scrittore abruzzese che da Roma (dove sarà dal prossimo 15 dicembre al 15 gennaio 2010), raggiungerà le maggiori capitali europee. L’evento, promosso dal Centro studi siloniani e dal Comune di Pescina, col supporto dell’Archivio di Stato e della Regione Abruzzo, ha l’alto patronato della Presidenza della Repubblica, della Presidenza del Consiglio dei Ministri e della Camera dei Deputati. “E’ un’iniziativa molto importante, il cui valore politico e culturale va da sè – ha sottolineato l’assessore alla Cultura della Regione Abruzzo, Mauro Di Dalmazio, intervenuto alla conferenza stampa di presentazione – E’ incredibile che uno dei maggiori letterati del Novecento italiano sia stato relegato ai margini della politica e della cultura. Ed è una cosa allucinante perchè l’opera di Silone è straordinaria e se non ce lo diciamo noi, ce lo dice il Mondo”. Presenti all’incontro di stamane anche la dirigente del Servizio Politiche culturali, Paola Di Salvatore, il presidente del Centro studi siloniani, Enzo Lombardi, ed il sindaco di Pescina, Maurizio Radichetti. “Silone diceva di se stesso che la sua era una prosa poco fluida perchè veniva fuori dall’emotività, dalla tensione, dalla passione e dall’etica interiori – ha aggiunto Di Dalmazio, che si è autodefinito un ‘fagocitatore’ delle opere di Silone – Dobbiamo ad ogni costo rivalutare la figura del grande autore di Pescina, la sua consapevolezza, la sua conoscenza. Come Regione stiamo cercando di essere vicini in ogni modo all’azione di recupero del Centro studi siloniani”. Di Dalmazio ha altresì anticipato che “Silone sarà uno dei pochissimi a far parte della mostra allestita dalle Regioni per celebrare i 150 anni dell’unità d’Italia”. La mostra itinerante, dopo il primo mese di esposizione presso l’Archivio di Stato centrale, zona Eur, a Roma, sarà ad Assisi, Zurigo, Budapest, San Pietroburgo, Mosca e dovunque vi sia richiesta, visto che Silone è uno degli scrittori in assoluto più tradotti al Mondo. Il progetto di esposizione itinerante è in divenire per cui le varie testimonianze siloniane (scritti, cartelli, anche parte dell’arredamento del suo studio di Pescina) potranno in questo anno di viaggio raggiungere tutti i luoghi in cui l’autore di “Fontamara” ha vissuto nei lunghi anni del forzato esilio. Lombardi si è soffermato sulla verve intellettuale di Silone, sulla sua riabilitazione politica, sulla sconfessione della campagna denigratoria che per tanto tempo lo ha riguardato. La Regione Abruzzo, in memoria di Silone, ha isitutito, con propria legge, un premio ad hoc che, verosimilmente, quest’anno, verrà assegnato in primavera.

Next Post

Arit, Carpineta: "siamo rispettosi delle leggi e del Bilancio"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Seggiolino dell’altalena si stacca e una bambina rimane ferita, paura in città

    425 shares
    Share 170 Tweet 106
  • Celano, la Corte dei conti ribalta la sentenza: amministratori ed ex dovranno restituire 46mila euro al Comune

    481 shares
    Share 192 Tweet 120
  • Il centrodestra punta sull’ex questore Alessio Cesareo per riconquistare Avezzano alle urne

    180 shares
    Share 72 Tweet 45
  • La camiceria Cordone, dalla Marsica nell’Olimpo internazionale del Made in Italy

    114 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Carsoli, paura su A24: camion prende improvvisamente fuoco, conducente salvo per miracolo

    185 shares
    Share 74 Tweet 46

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication