MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Regione, danno erariale da mezzo milione per la distribuzione delle cariche

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
13 Febbraio 2011
A A
47
Condivisioni
931
Visite
FacebookWhatsapp
I finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di L’Aquila hanno segnalato alla Procura Regionale della Corte dei Conti per l’Abruzzo alcuni componenti delle due precedenti Giunte Regionali e dirigenti pro-tempore dell’Ente, ritenuti responsabili di un danno erariale di quasi mezzo milione di euro. I fatti risalgono al periodo 2000-2005 e si riferiscono ad una serie di revoche di incarichi dirigenziali nell’ambito della Regione Abruzzo, giudicate poi illegittime dall’Autorita’ giudiziaria civile o amministrativa, cui si erano rivolti i dirigenti “dimissionati” o “demansionati”. La Regione, risultata soccombente nelle cause intentate, e’ stata condannata al risarcimento dei danni nei confronti dei funzionari rimossi ed al pagamento delle spese giudiziali, corrispondendo complessivamente, negli anni dal 2003 al 2008, 482.000 euro. Gli accertamenti dei finanzieri hanno rivelato l’inerzia da parte della Regione nel rivalersi nei confronti dei soggetti che, a vario titolo, sono risultati autori dell’illegittimo “spoil system” determinando, in tal modo, effetti negativi sul bilancio regionale e – quindi – in ultima istanza, sui cittadini abruzzesi.

Regione, danno erariale da mezzo milione per la distribuzione delle cariche

I finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di L’Aquila hanno segnalato alla Procura Regionale della Corte dei Conti per l’Abruzzo alcuni componenti delle due precedenti Giunte Regionali e dirigenti pro-tempore dell’Ente, ritenuti responsabili di un danno erariale di quasi mezzo milione di euro. I fatti risalgono al periodo 2000-2005 e si riferiscono ad una serie di revoche di incarichi dirigenziali nell’ambito della Regione Abruzzo, giudicate poi illegittime dall’Autorita’ giudiziaria civile o amministrativa, cui si erano rivolti i dirigenti “dimissionati” o “demansionati”. La Regione, risultata soccombente nelle cause intentate, e’ stata condannata al risarcimento dei danni nei confronti dei funzionari rimossi ed al pagamento delle spese giudiziali, corrispondendo complessivamente, negli anni dal 2003 al 2008, 482.000 euro. Gli accertamenti dei finanzieri hanno rivelato l’inerzia da parte della Regione nel rivalersi nei confronti dei soggetti che, a vario titolo, sono risultati autori dell’illegittimo “spoil system” determinando, in tal modo, effetti negativi sul bilancio regionale e – quindi – in ultima istanza, sui cittadini abruzzesi.

Pescina rivendica la tutela del Giovenco, Zauri replica alle accuse e chiarisce la linea sull’impianto irriguo del Fucino

5 Novembre 2025

Taddei (Forza Italia) sancisce la conferma di Cesareo: “prosegue il percorso unitario del centrodestra”

5 Novembre 2025
Next Post

Il Comitato autogestito donne marsicane soddisfatto della riuscita della manifestazione

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    171 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    148 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    136 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    219 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    234 shares
    Share 94 Tweet 59

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication