MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Regione Abruzzo, al via il “concorsone” per accaparrarsi una cattedra nelle scuole

Redazione Attualità di Redazione Attualità
2 Ottobre 2012
A A
47
Condivisioni
930
Visite
FacebookWhatsapp

Cup telefonico in tilt per un guasto ai sistemi regionali: al lavoro per il ripristino

16 Ottobre 2025

Rischio fratture, valutazioni gratuite e senza prenotazione all’ospedale di Avezzano

16 Ottobre 2025

L’Aquila. Dopo la pubblicazione da parte del Ministero dell’istruzione del bando relativo al “concorsone” fortemente voluto dal ministro Profumo, Codacons e Associazione sindacale diritti della scuola annunciano il primo ricorso al TAR del Lazio da parte di 800 docenti non laureati ingiustamente esclusi dalla prova, e avviano da oggi in Abruzzo la raccolta di adesioni al ricorso collettivo da parte degli insegnanti esclusi residenti in regione.
L’iniziativa legale – spiega il Codacons – mira a far annullare i limiti previsti dal Bando di concorso, evidentemente illegittimi e frutto di eccesso di potere. Il Ministero dell’Istruzione, infatti, ha elaborato un meccanismo ingiusto, fonte di disparità di trattamento e contraddittorio rispetto alla ratio che l’impianto normativo di accesso al pubblico impiego e all’insegnamento ha perseguito negli anni, che come noto presuppone il requisito generale del conseguimento della laurea in relazione alle diverse specificità delle diverse categorie di insegnamento. Appare pertanto arbitraria e ingiusta la scelta dei requisiti, nella parte in cui si pone come una barriera all’accesso ad una prova selettiva e rimane del tutto sganciata e non correlata ad un attento esame della situazione normativa italiana, che avrebbe facilmente dimostrato che l’esclusione avverrebbe con violazione degli artt. 3 E 97 della Costituzione, in quanto si disattende il principio della imparzialità e non dispar ità di trattamento della P.A. e quello di buona amministrazione e di uguaglianza, non essendo in alcun modo giustificabile la scelta operata dal legislatore nel senso di sistemare soltanto una categoria di laureati.
Il Codacons invita dunque i docenti residenti in Abruzzo ingiustamente esclusi dal “concorsone”,  ad aderire all’iniziativa legale dell’associazione, grazie alla quale sarà possibile radicare la posizione di concorrenti al concorso e far valere i propri diritti nelle successive tappe della procedura. Per partecipare all’iniziativa legale e’ sufficiente seguire le procedure indicate sul sito www.codacons.it, e al solo costo dell’iscrizione alle due associazioni (per un totale di 100 euro) si potrà ricorrere gratuitamente contro l’illegittimo bando e contrastare le speculazioni di finte associazioni sindacali che stanno promuovendo analoghe iniziative lucrando sulle necessità dei docenti esclusi dal concorso.

Next Post

Presentato il coordinamento Pro Bersani. Fina: "le primarie strumento serio da difendere"

Notizie più lette

  • Avezzano, blitz della Polizia Locale, intercettata banda di pregiudicati grazie al sistema targhe

    335 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Arrestato per evasione dai domiciliari, il figlio: “Non era in casa perché non ha più una casa”

    211 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Lite furibonda a colpi di ascia a Sante Marie, due feriti

    168 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Nella Marsica pioggia di finanziamenti dalla Regione per gli eventi sportivi: ecco dove

    199 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Un minuto tra lo scontrino della farmacia e la multa: ad Avezzano la Polizia locale non fa sconti

    113 shares
    Share 45 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication