MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Regionali, Antonella De Santis si schiera al fianco di Angelosante e scrive ai giovani: credete nei sogni

Federico Falcone di Federico Falcone
4 Febbraio 2019
A A
48
Condivisioni
960
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Avezzano. Il medico in servizio al pronto soccorso di Avezzano, Antonella De Santis, scrive una lettera aperta ai giovani del territorio e al futuro. “In questa campagna elettorale per l’emiciclo abruzzese”, scrive De Santis, “sostengo il candidato Simone Angelosante, esponente della Lega Salvini Abruzzo e medico marsicano, perché come lui amo la mia terra, ammiro il coraggio di Matteo Salvini, difendo la nostra identità”.

“Queste poche righe che sto scrivendo volano su ogni altro argomento perché sono indirizzate ai  giovani, al futuro. Vedete”, spiega il medico, “i sogni di quando avevo la vostra età li custodisco  ancora meticolosamente nei pensieri, ogni tanto ne rispolvero qualcuno, ogni tanto qualche altro  si ripresenta audace, con la straordinaria capacità di non mutare mai. Ho in un angolo della mente
un posto riservato da sempre all’aspetto politico del vivere, perché già stare insieme è politica. Vivere bene o vivere male è politica”.

La situazione della nuvolosità, correnti e dei fenomeni previsti da GFS alle ore 02:00 di Mercoledì 15 Ottobre. Saranno possibili dei rovesci moderati su tutta l'area marsicana

Il meteo nella Marsica 13 – 18 ottobre: da martedì possibile guasto e temperature in diminuzione

12 Ottobre 2025

Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

12 Ottobre 2025

“Lo so, lo so che rimanete indifferenti e che della politica ne pensate tutto il male possibile”, precisa, “è chiaro che ci sono mille e mille altre cose più belle da fare, mille progetti da inseguire, e  che potreste liquidarmi con un secco: “ma che ce ne importa della politica?” Va bene! Potete  permettervelo perché avendola ignorata vi sentite innocenti, ma lo siete perché molti di noi con  alle spalle qualche decennio di più vi ha persuaso a pensarla così, e per questo non c’è appello:  perché questo spartito senza armonia è stato uno dei regali più pericolosi che potevamo mettervi
davanti”.

“Sarà difficile perdonarci”, scrive la De Santis, “perché abbiamo dimenticato di dirvi ogni giorno che la bellezza della vita inizia quando si inizia a scegliere. Funziona così con la scuola, con le  persone che metterete al vostro fianco, con ogni bivio che incontrerete. Funziona così anche in  politica. Non siamo stati capaci di dirvi quanto possa valere un voto. Era così facile dirvelo e non l ’abbiamo fatto, non vi abbiamo ripetuto che la società non prevede spazi di attesa e che la vita  non aspetta. Chi ha visto il nonno togliersi il cappello quando parlava con il padrone del terreno in cui sudava, chi ha vissuto le contestazioni e le lotte di fine anni sessanta, con il passar del tempo si  è arreso e allontanato da quell’orgoglio di voler cambiare il domani, da quella voglia di consegnarvi un mondo migliore”.

“Questa rinuncia è stata la colpa più grave”, continua nella lettera, “è stata la nostra sconfitta e, peggio ancora, l’abbiamo trasmessa a voi come un gene dannoso con tutta la sua voglia di  esprimersi. Per questo vi dico che l’unica paura che dovete avere è quella di non fare, di tacere. Il voto è la massima espressione della libertà e la libertà è come l’aria. Ci si accorge di quanto  valga quando comincia a mancare, quando si sente quel senso di asfissia che avvertiamo da troppi anni. Auguro a voi di non sentirlo mai più”.

“La peggior politica viene eletta dai cittadini che non votano”, afferma, “non cascateci in questa trappola. Costruite insieme le vostre idee e i vostri sogni. Vi ho scritto questa lettera perché ne  sentivo il bisogno, perché vorrei che il vostro animo si incendiasse di un amore e di una passione  per un futuro migliore da farci alzare tutti in piedi e gridare al vento tutta la felicità che dormiva in  noi”.

“Lo so che i giovani non amano i consigli e io non so darvene”, conclude il medico marsicano in  servizio al pronto soccorso di Avezzano, “lasciamo che arrivi il domani, lasciamo che ci spaventi e  ci meravigli ancora. Aspettiamolo fiduciosi insieme. Appendiamolo alle parole di Platone: “ogni  problema ha tre soluzioni: la mia soluzione, la tua soluzione e la soluzione giusta.”

Next Post

A 100 anni parla tedesco, mangia i ravioli e ricorda ogni data della sua vita. Grande festa a Villa per nonno Annito

Notizie più lette

  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    295 shares
    Share 118 Tweet 74
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    86 shares
    Share 34 Tweet 22
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    246 shares
    Share 98 Tweet 62

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication