MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Referendum sulla giustizia: giustizia giusta e istituto liberale raccolgono le firme

Luna Zuliani di Luna Zuliani
16 Settembre 2021
A A
47
Condivisioni
930
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. L’unica strada per cambiare il sistema giudiziario è il referendum.

Così giustizia giusta e istituto liberale domani, venerdì 17 settembre, in piazza Risorgimento dalle 15:30 alle 18:30, raccoglieranno le firme per il referendum sulla giustizia.

Quer pasticciaccio brutto del bando regionale: rigenerazione urbana o rigenerazione di fiducia?

19 Ottobre 2025

Colpì in testa un 18enne straniero con una bottiglia di vetro, arrestato 26enne a Celano

19 Ottobre 2025

Come sappiamo é uno dei tanti problemi  portati in parlamento, che ha avuto un grande riscontro mediatico, ma ad oggi l’unica strada percorribile per cambiare il sistema giudiziario italiano sembra essere quella del referendum.

In questa riforma lanciata dal comitato promotore “giustizia giusta ” si prevedono diversi punti che possono fare realmente la differenza e possono cambiare un sistema giudiziario ormai troppo vecchio.

Esempi per una facile comprensione sono:

– si prevede la riforma del consiglio superiore della magistratura (csm) o la separazione delle carriere dei magistrati quindi il magistrato dovrà scegliere all’inizio della sua carriera la funzione giudicante o requirente , per poi mantenere il ruolo per tutta la durata della sua professione .
– responsabilità dei magistrati ossia la possibilità di chiamare direttamente in causa il magistrato che ha procurato illecitamente il danno.

– abolizione del decreto Severino, cancellando l’automatismo dell’ interdizione dai pubblici uffici, rimettendo al giudice la decisione in relazione al caso specifico. Ancora si prevede che avvocati e professori possano partecipare attivamente alla valutazione dell’operato dei magistrati.

Potranno firmare tutti i cittadini italiani che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età e potranno essere firmati un numero variabile di quesiti referendari a seconda della sensibilità di ognuno.

Next Post

Botta e risposta a San Vincenzo Valle Roveto, Rossi risponde alle dure accuse dell'ex sindaco

Notizie più lette

  • L’ultimo saluto a Manuel, lacrime a Celano. Il parroco: “Solo Dio può darci la forza”

    711 shares
    Share 284 Tweet 178
  • Colpì in testa un 18enne straniero con una bottiglia di vetro, arrestato 26enne a Celano

    213 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Raddoppio ferroviario Roma-Pescara, Comitato per la Ferrovia della Marsica: soddisfazione per l’avvio dei lavori

    261 shares
    Share 104 Tweet 65
  • Sopralluogo di Arrostiland a San Benedetto dei Marsi: tra braci ardenti, territorio e tradizione

    120 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Beccato con cocaina in auto nel cuore della notte: nei guai un 55enne

    385 shares
    Share 154 Tweet 96

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication