MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La riforma “taglia-tribunali” vacilla. Udienza in Corte Costituzionale il 15 gennaio

Redazione Attualità di Redazione Attualità
6 Dicembre 2013
A A
47
Condivisioni
942
Visite
FacebookWhatsapp

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025

Avezzano. Sotto la spinta del referendum abrogativo della legge sulla Geografia Giudiziaria la Commissione Giustizia del Senato ha formulato un parere con il quale suggerisce al Governo alcuni correttivi, salvando 10 tribunali in tutta Italia tra quelli già soppressi e chiedendo di soprassedere su quelli abruzzesi ancora alle prese con gli effetti del terremoto del 2009. Le “preoccupazioni” della Commissione espresse nel parere sono condivise dagli operatori di giustizia e da gran parte dei cittadini come risulta anche dall’iniziativa referendaria per l’abrogazione della riforma, assunta da diverse Regioni e ritenuta ammissibile dalla Suprema Corte di Cassazione. Per i proponenti questa è una vittoria importante perché sottolinea il peso avuto dal referendum nelle modifiche che sono al vaglio del Governo, “ma il parere non basta” -avverte l’avvocato Fabiana Contestabile, presidente del Comitato Pro referendum di Avezzano- “quanto suggerito dalla Commissione, seppur atto politico tribunalerilevante, ha una portata giuridica limitata in quanto atto non richiesto e comunque consultivo e non vincolante per le scelte governative. Inoltre il referendum è stato proposto per sottolineare la debolezza delle procedure legislative italiane e per esortare una riforma realmente ragionata e condivisa. Gli “aggiustamenti” in atto, quindi, mortificano questo obbiettivo e non possono certamente soddisfare noi e tutti i comitati referendari nati in Italia”. “Inoltre, se all’udienza del 15/1/2014 la Corte Costituzionale ritenesse ammissibile il quesito referendario”, dichiara l’avvocato Mario Petrella, ideatore del referendum, “gli aggiustamenti dei decreti legislativi 155 e 156 /2011, non comporterebbero uno stop alla consultazione popolare. Non bisogna dimenticare, infatti che il quesito referendario investe anche la legge delega e ,quindi, lo stesso potere legislativo del Governo in materia di riforma della geografia giudiziaria”. Il Comitato pro referendum prosegue quindi la sua attività che entrerà nel vivo la prossima settimana con la costituzione di un polo presso la Regione Abruzzo e con gli incontri rivolti alle categorie professionali e sociali.

Next Post

Primarie Pd, consiglieri provinciali in campo per Matteo Renzi segretario

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    280 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    91 shares
    Share 36 Tweet 23
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    71 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication