MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Referendum costituzionale: quando la Marsica prestò i padri fondatori alla nazione

Francesco Proia di Francesco Proia
19 Ottobre 2016
A A
72
Condivisioni
1.4k
Visite
FacebookWhatsapp

costituzioneIl 4 dicembre gli italiani si recheranno alle urne per scegliere se riformare o meno la Costituzione della Repubblica. Pochi però sono a conoscenza di come la marsica, in special modo Pescina, ancora oggi detenga un invidiabile primato.

 

Fondi per i piccoli comuni, Patto per l’Abruzzo: necessario garantire equità nella distribuzione

11 Ottobre 2025

Buon compleanno al dottor Andrea Favoriti, esempio di eccellenza e umanità nella medicina italiana

11 Ottobre 2025

Tra i padri fondatori marsicani il più noto è sicuramente Ignazio Silone, all’anagrafe Secondino Tranquilli, ma dal Fucino provenivano anche l’avezzanese Bruno Corbi, Benedetto Croce, Arnaldo Fabriani e Alfredo Proia, lontano antenato di chi scrive. La storia della famiglia Proia, che affonda le sue origini nella Francia, è incredibilmente intrecciata alla storia marsicana e soprattutto di Pescina. Quando nel 1643 l’abruzzese Giulio Raimondo Mazzarino divenne primo ministro di Francia, cercò una famiglia italiana che potesse curare le sue vaste proprietà immobiliari (terreni e fattorie) che egli possedeva nella natia Pescina dei Marsi. La curia romana suggerì la famiglia Proyat che, prima curò le proprietà di Mazzarino, poi passò alla non meno ricca e nobile famiglia Torlonia. L’11 luglio del 1890 nel piccolo centro di Pescina nasce Alfredo Proia (o Proja). Fervente cattolico, aveva iniziato una brillante attività professionale da pubblicista come redattore parlamentare per L’Osservatore Romano, direttore dell’Avvenire delle Puglie di Bari, nonché collaboratore e corrispondente a Roma del Cittadino di Mantova, finché fondò e diresse il settimanale “La difesa del popolo”. A parte le pubblicazioni di alcuni volumi in diverse collane, Proia ebbe il suo massimo livello di popolarità qualche anno più tardi, quando passò dal giornalismo al mondo della cinematografia e divenne un affermato industriale. Fu sua, tra l’altro, la prima prestigiosa presidenza dell’ANICA.

Paolo Di Giannantonio, storico conduttore del TG1, nonché nipote dell’Onorevole Proia e Francesco Proia durante il festival Controsenso 2016
Di Giannantonio, storico conduttore del TG1 e nipote dell’Onorevole Proia, assieme a Francesco Proia durante il festival Controsenso 2016

A differenza di Ignazio Silone, che militava nel Partito Socialista, Proia era iscritto nelle liste della Democrazia Cristiana e nel piccolo centro di Pescina risultò il secondo candidato più votato, secondo solo al suo più celebre compaesano. Ma l’elezione di Proia è stata importantissima per un altro motivo, grazie alla sua nomina, infatti, Pescina riuscì a esprimere due ben 2 dei 356 padri costituenti e a stabilire così un invidiabile primato, visto l’esiguo bacino di voti del piccolo centro fucense. In onore di questo storico evento, nel 2013 l’amministrazione comunale di Pescina intitolò in suo onore un largo in località “Fonte Vecchia”. @francescoproia

Next Post

Campagna Lilt contro il tumore al seno, nuovi ecografi nei laboratori di Avezzano e L'Aquila

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    405 shares
    Share 162 Tweet 101
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    215 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    157 shares
    Share 63 Tweet 39
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    99 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Applausi ed emozione per l’intitolazione del Largo alla professoressa Sampaolesi De Angelis

    98 shares
    Share 39 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication