MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Reddito di cittadinanza, sfida della Comunità Montana e delle associazioni di categoria: bisogna includere

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
1 Febbraio 2020
A A
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. La Comunità montana “Montagna Marsicana” assiste circa mille famiglie residenti nei 34 comuni dell’ambito sociale, beneficiarie della misura del reddito di cittadinanza. Per generare un circuito virtuoso e combattere il puro assistenzialismo del reddito di cittadinanza ha ideato una misura volta alla costruzione di percorsi di inclusione sociale e lavorativa. A tal fine, sono state invitate le associazioni di categoria del territorio a stipulare un protocollo d’intesa per attivare circa 200 tirocini formativi nelle aziende del territorio, ivi comprese.

Le associazioni di categoria, sensibili e attenti all’importanza di tale strumento che rappresenta la miglior formula di rafforzamento di competenze e di opportunità di inserimento lavorativo, hanno dato piena disponibilità per la valorizzazione e diffusione di tale sinergia presso le imprese che vorranno collaborare al progetto. Il tirocinante svolge 25 ore di attività settimanali, per sei mesi e l’impresa ospitante offre opportunità di formazione e apprendimento professionale senza costi a loro carico.

Abruzzo sesta regione per residenti centenari, 20 gli over 105

8 Novembre 2025
AntiquaE'

Prorogata fino al 6 gennaio 2026 la mostra Sacrum al castello Orsini

8 Novembre 2025

Il protocollo d’intesa “Includere è un’impresa”, siglato nella sede della Comunità Montana “Montagna Marsicana” nella giornata di ieri, porta la firma del commissario Gianluca De Angelis, e dai presidenti di Confcommercio Giuliano Montaldi, di Confagricoltura Fabrizio Lobene, di Confesercenti Carlo Rossi, di Confindustria Paolo Chiocca, della Cna Francesco D’Amore, della Cia Roberto Battaglia e della Confartigianato Lorenzo Angelone.

Il reddito di cittadinanza, nell’Ambito Sociale Marsica 2 non sarà una mera misura assistenzialistica bensì uno strumento efficace di inclusione lavorativa attiva.

Next Post

Mercato del sabato, Pantaleo scrive alla Regione: rivedere il progetto, deturpa un patrimonio storico

Notizie più lette

  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    442 shares
    Share 177 Tweet 111
  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    243 shares
    Share 97 Tweet 61
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    195 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    128 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Elezioni, Babbo e De Angelis corrono nelle liste del sindaco Di Pangrazio

    106 shares
    Share 42 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication