MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Reddito di Cittadinanza: ecco tutte le novità in arrivo in Abruzzo

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
12 Marzo 2023
A A
235
Condivisioni
4.7k
Visite
FacebookWhatsapp

 

Avezzano. Dei 39.000 attuali beneficiari di Reddito di Cittadinanza in Abruzzo, i primi a vivere gli effetti delle novità normative che dovrebbero arrivare nelle prossime settimane, saranno  i 17.600 cosiddetti “occupabili”. Per questi, da agosto, cesserà l’attuale sussidio. Per gli altri 21.400 la misura dovrebbe invece terminare a dicembre 2023. Si tratta, in questo secondo caso, di quelle famiglie che al loro interno hanno una persona disabile, ultrasessantenne o con meno di 18 anni.

Era accusata di non dichiarare i redditi del compagno per poter ottenere il reddito di cittadinanza: assolta

8 Febbraio 2024

Lavoro, Quaresimale istituisce un tavolo regionale per monitorare la revoca del reddito di cittadinanza

30 Agosto 2023

Per i primi, i cui nuclei familiari sono composti da persone con meno di 60 anni, la nuova misura che sostituirà l’RdC -stando alle indiscrezioni- partirà dal 1° settembre e vedrà una riduzione dell’importo: gli attuali 500€ scenderanno a 375€ mensili.

Non è ancora chiaro cosa accadrà ai 9.500 abruzzesi che percepiscono il Reddito di Cittadinanza ad integrazione di un reddito da lavoro che comunque non consente di vivere con dignità.

Considerata la diminuzione degli importi, è verosimile che per queste persone venga azzerata l’integrazione per cui degli iniziali 17.600 percettori di RdC “occupabili”, solo in 8.100 a settembre effettivamente accederanno alla nuova misura, non avendo nessun altro reddito oltre il sussidio.

Un sostegno che oggi consente, seppur con difficoltà, a migliaia di persone di sopravvivere. Disoccupati, precari e lavoratori poveri, le cui condizioni disagio peggioreranno, rischiando di far esplodere situazioni economiche e sociali già adesso complicate.

Da gennaio poi, quando la nuova misura entrerà definitivamente in vigore per tutti, quindi anche per le famiglie con disabili, minori ed anziani, ci sarà una ulteriore diminuzione dei beneficiari. La riduzione del reddito ISEE per l’accesso, che passerà dall’attuale 9.360 a 7.200 €, taglierà fuori da qualsiasi sostegno anche 5.000 persone appartenenti a nuclei familiari con all’interno soggetti fragili.

Tanti dubbi, poi, sorgono anche sull’intervento della nuova misura su quello che è stato il vero limite del Reddito di Cittadinanza: le politiche attive del lavoro. La gestione dei Servizi Pubblici per il Lavoro ha bisogno di sostegno e di investimenti di cui ad oggi non vi è traccia, dall’altro non si considera quello che è il vero dramma dell’economia regionale e nazionale: l’assenza di opportunità di lavoro che non sia sottopagato e precario.

Tags: reddito di cittadinanza
Next Post
bst

La compositrice e pianista marsicana Ada Gentile al Teatro Politeama di Palermo

Notizie più lette

  • Adolescente gravemente ustionato a Tagliacozzo: manipolava bottiglia con alcol

    216 shares
    Share 86 Tweet 54
  • La luce squarcia la notte della Marsica: spettacolare aurora boreale visibile da Magliano de’ Marsi

    204 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Cittadini esasperati affiggono cartelli contro l’inciviltà, Genovesi: “Avezzano è abbandonata”

    175 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Addio a Nina, la “Signora maestra” di Avezzano, se ne va a 105 anni una memoria vivente del Novecento

    139 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Avezzano saluta Fiorella Capodacqua: “una grande guerriera che ha combattuto per la vita”

    613 shares
    Share 245 Tweet 153

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication