MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Reddito di cittadinanza, dichiaravano falsamente di essere in Italia da oltre 10 anni: denunciati

Magda Tirabassi di Magda Tirabassi
30 Marzo 2022
A A
49
Condivisioni
981
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. La Guardia di Finanza di L’Aquila, in sinergia e collaborazione con l’Inps, con articolate e mirate attività di servizio, operate nel capoluogo, nella Marsica e nella valle Peligna, ha verificato le posizioni di titolari del reddito di cittadinanza.

Sante Marie: primo comune della Marsica a firmare il protocollo d’intesa con l’AVIS

2 Novembre 2025

Avezzano si prepara alle celebrazioni del 4 novembre tra memoria storica e comunità

2 Novembre 2025

L’utilizzo di moderni strumenti investigativi e l’approfondimento delle risultanze delle banche dati in uso al Corpo e delle informazioni messe a disposizione dall’Inps sulla base dell’intesa stipulata con il Corpo a livello centrale, hanno consentito di individuare irregolarità nei confronti di 177 soggetti percettori del beneficio economico che, all’atto della presentazione della domanda, avevano sottoscritto false dichiarazioni.

Tra i denunciati sono stati individuati 76 stranieri, soggiornanti nel capoluogo e nella provincia, che hanno richiesto e ottenuto il contributo attestando, falsamente, di essere cittadini residenti nel territorio nazionale da almeno 10 anni.


In un caso specifico, al fine di evitare il conseguimento di ulteriori provvidenze pubbliche non dovute, il gip del Tribunale di Avezzano, Daria Lombardi, ha disposto il sequestro preventivo della carta “RdC”
intestata all’indagato, nonché il sequestro preventivo, finalizzato alla confisca, fino alla concorrenza delle somme di denaro rinvenibili, dei rapporti finanziari accesi presso gli operatori bancari e postali allo stesso
riconducibili.

 

Le attività investigative hanno complessivamente permesso di accertare oltre 1.500.000 euro di indebite percezioni e, l’immediata segnalazione ai competenti Uffici giudiziari e alle sedi Inps, per l’irrogazione delle sanzioni amministrative di revoca/decadenza del beneficio e per il recupero coattivo delle somme già indebitamente percepite.


La Guardia di Finanza è quotidianamente impegnata a contrastare qualsiasi tentativo di indebita percezione affinché le risorse economiche messe a disposizione dallo Stato siano destinate a chi ne ha effettivamente diritto.

Next Post

100 anni del Pnalm: a Roma una due giorni per presentare il calendario eventi

Notizie più lette

  • Avezzano, svolta nelle indagini sull’incidente di Cappelle dei Marsi, sono tre gli indagati per omicidio colposo

    426 shares
    Share 170 Tweet 107
  • Scontro sui social network tra Stinelli e Genovesi, scatta la richiesta di risarcimento

    108 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Lega Marsica nella bufera, la ex coordinatrice Parisse, denuncia esclusione dei militanti storici

    117 shares
    Share 47 Tweet 29
  • In fiamme azienda di Carsoli, intervento dei vigili del fuoco nella zona industriale

    133 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    1025 shares
    Share 410 Tweet 256

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication