MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Recupero e valorizzazione di Palazzo Ferrante a Civita d’Antino, il progetto in una tesi di laurea

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
11 Gennaio 2022
A A
50
Condivisioni
991
Visite
FacebookWhatsapp

Civita d’Antino. “Rimaniamo stupefatti alla vista di queste immagini visionarie e moderne, ma al contempo, perfettamente accordate con la storia e l’identità dei luoghi. L’amministrazione collaborerà con tutti i mezzi istituzionali a disposizione per sostenere e partecipare alla realizzazione del progetto”.

È l’annuncio dell’amministrazione comunale di Civita d’Antino che ha pubblicato le immagini che sono state realizzate per la redazione di una tesi di laurea magistrale che punta al recupero e alla valorizzazione di Palazzo Ferrante, nel cuore del piccolo e affascinante borgo della Valle Roveto.
“Un doveroso ringraziamento all’associazione Palazzo Ferrante, al professore Felice Casucci, Marta Maciocia, Manfredo Ferrante ed Antonella Totty Rosa, ai Professori relatori dell’ Università degli Studi dell’Aquila e a Francesco De Santis, brillante studente di Ingegneria e Architettura”, scrive l’amministrazione a guida del sindaco Sara Cicchinelli, “il quale è riuscito a reinterpretare la rigenerazione del maestoso Palazzo e dell’intero complesso strutturale”.

Giovani e futuro, a Tagliacozzo un incontro su impegno civico e partecipazione politica

13 Novembre 2025

Liris (FDI):” Legge di Bilancio seria e responsabile. L’Italia torna ad essere forte e credibile”

13 Novembre 2025

Informazioni sul progetto

 

Tesi di Laurea di Francesco De Santis: “Riuso di Palazzo Ferrante a Civita d’Antino (AQ)”, UN POLO MUSEALE E CULTURALE, Università degli Studi dell’Aquila, Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile-Architettura e Ambientale, Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Edile-Architettura U.E. Relatori: Prof. Arch. Alessandra Tosone, Prof. Ing. Renato Teofilo Giuseppe Morganti A.A. 2020/2021

«Il progetto di recupero, oggetto del lavoro di tesi, assume come obiettivo principale quello di ridare una nuova centralità a Palazzo Ferrante, rileggendo la sua storia e reinterpretando i suoi legami con Civita d’Antino, in modo da essere occasione e volano di processi di rigenerazione culturale ed economica per il paese e per il sistema territoriale cui appartiene.» Un proposito di lavoro che «[…] intende restituire un’immagine coerente» al manufatto di considerevole pregio architettonico, «attraverso una ricostruzione rispettosa dei valori materiali, costruttivi e formali del complesso e una ridefinizione dei suoi contenuti, funzioni e modelli d’uso, adottando strategie d’intervento compatibili anche con i caratteri e l’identità dei luoghi.»

Next Post

La Befana torna alla casa di riposo San Giuseppe di Magliano de' Marsi e porta sorrisi agli ospiti

Notizie più lette

  • Quindicenne ustionato a Tagliacozzo lotta in un letto d’ospedale: in prognosi riservata al Gemelli

    307 shares
    Share 123 Tweet 77
  • Adolescente gravemente ustionato a Tagliacozzo: manipolava bottiglia con alcol

    277 shares
    Share 111 Tweet 69
  • Cittadini esasperati affiggono cartelli contro l’inciviltà, Genovesi: “Avezzano è abbandonata”

    230 shares
    Share 92 Tweet 58
  • La luce squarcia la notte della Marsica: spettacolare aurora boreale visibile da Magliano de’ Marsi

    228 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Addio a Nina, la “Signora maestra” di Avezzano, se ne va a 105 anni una memoria vivente del Novecento

    156 shares
    Share 62 Tweet 39

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication