MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Record di presenze sul Cammino dei Briganti, 250 partenze in cinque giorni

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
3 Maggio 2024
A A
63
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Conto alla rovescia per la quattordicesima Cicloturistica della Castagna

25 Settembre 2025

Al posto del cemento arriva il colore dei murales e trasforma le abitazioni Ater: riqualificazione urbana a Sante Marie

9 Settembre 2025
Sante Marie. Record di partenze per il Cammino dei Briganti: in cinque giorni 250 camminatori da tutta Italia nella Marsica per percorrerlo. Il sentiero escursionistico di 108 chilometri che attraversa l’Abruzzo e il Lazio, ha registrato un successo strepitoso negli ultimi cinque giorni con ben 250 persone che si sono messe in cammino per immergersi nella bellezza selvaggia di questi luoghi.

Questo dato rappresenta un vero e proprio boom per il Cammino, che si conferma come un’iniziativa di grande valore per la promozione del territorio e lo sviluppo della microeconomia locale. I camminatori, provenienti da tutta Italia e anche dall’estero, stanno apprezzando non solo la bellezza paesaggistica del percorso, ma anche l’accoglienza calorosa dei borghi attraversati e la qualità dei prodotti tipici locali. Il Cammino dei Briganti, ideato da Luca Gianotti e inserito per primo nel registro dei cammini della Regione Abruzzo, rappresenta un modello virtuoso di turismo sostenibile, in grado di coniugare la valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale con lo sviluppo economico delle comunità locali. La sua nascita, infatti, ha favorito l’avvio di nuove attività ricettive e di accoglienza, linfa vitale per le piccole comunità attraversate.

“Il grande successo riscosso dal Cammino dei Briganti negli ultimi cinque giorni è un segnale incoraggiante per la stagione e per il futuro”, ha commentato il sindaco di Sante Marie, Lorenzo Berardinetti, “nonostante il maltempo c’è stato un via vai di camminatori che hanno riempito le nostre piazze, le nostre strade e i nostri vicoli. Ben 250 camminatori sono partiti negli ultimi cinque giorni, 400 dall’inizio dell’anno. Il Cammino dei Briganti, con i numerosi riconoscimenti arrivati negli ultimi mesi, ha tutte le carte in regola per crescere ulteriormente e diventare un punto di riferimento importante per il turismo sostenibile in Abruzzo, contribuendo allo sviluppo economico e sociale dei territori attraversati”.

Tags: cammino dei brigantiSante Marie
Next Post

Domenica ingresso gratuito al castello di Celano: annullato il reading scenico

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    300 shares
    Share 120 Tweet 75
  • Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza e aderisce a Fratelli d’Italia

    136 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Violento rogo a Collelongo nella notte, paura tra i residenti: intervengono i Vigili del fuoco

    126 shares
    Share 50 Tweet 32
  • Non solo viabilità e scuole, la polizia locale presidia il centro: agenti a piedi in città

    98 shares
    Share 39 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication