MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Rapporto regionale Pmi, Confindustria Abruzzo: “In crescita fatturato imprese nel 2022”

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
28 Giugno 2023
A A
48
Condivisioni
958
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Viene presentato oggi a Milano il Rapporto Regionale PMI 2023, realizzato da Confindustria e Cerved in collaborazione con UniCredit, che approfondisce la struttura e l’evoluzione dello stato di salute delle piccole e medie imprese italiane da una prospettiva territoriale. Il rapporto analizza i conti economici delle circa 160mila PMI italiane, basandosi sui dati di consuntivo del bilancio 2021 e offrendo stime per il 2022, attraverso i modelli predittivi economico-finanziari di Cerved.

Il Presidente di Confindustria Abruzzo Silvano Pagliuca commenta così i dati per l’Abruzzo: “Sono diversi gli impatti sui sistemi di PMI territoriali degli shock che negli ultimi anni hanno colpito il nostro sistema economico. Tuttavia, la voglia di reagire e fare impresa non manca. Dopo la contrazione pandemica del 2020, nel 2021 si osserva un ritorno alla crescita del numero di PMI nel Paese e L’Abruzzo registra una percentuale di incremento del 5,7% dal 2020 al 2021 maggiore della media nazionale che è del 4,2%. Ma la criticità delle PMI resta ancora la dimensione assai ridotta. Le Pmi son fondamentali per le filiere e per rappresentare al meglio l’Italia nella competizione internazionale perciò vanno supportate”.

Il Csi L’Aquila lancia la cicloturistica dei 4 castelli: un’avventura tra sport e natura

6 Agosto 2025

Avezzano e L’Aquila piangono la scomparsa del Luogotenente delle Fiamme gialle Antonio Tiburzi

23 Maggio 2025

“I dati della nostra ripresa economica e produttiva sono impressionanti, nonostante le difficoltà per il sistema delle imprese: attualmente”, spiega Pagliuca, “siamo preoccupati per il persistere dell’inflazione che sta spingendo la BCE a un continuo e deciso rialzo dei tassi, che si ripercuote sul costo dei finanziamenti alle imprese e, indirettamente, sul credito richiesto e su quello concesso, così come sugli investimenti. Così viene a mancare un sostegno a produzione e investimenti mentre sarebbe fondamentale per consentire alle imprese di affrontare le transizioni green e digitale. Per questo è un dovere mettere a terra le risorse del PNRR, che potrebbe essere appositamente rimodulato; il ruolo del settore finanziario sarà determinante nel sostenere la transizione delle imprese verso la sostenibilità e più in generale nell’accompagnarle verso una piena consapevolezza e l’integrazione dei principi ESG nelle loro strategie”.

“Speriamo che la Banca centrale europea ascolti le esigenze del mondo produttivo”, conclude Pagliuca, “evitando di alimentare un clima di instabilità in un contesto già complesso. Siamo convinti che serva fare ancora più sistema, a livello regionale e nazionale, per tutelare gli interessi della nostra manifattura, delle sue eccellenze, delle piccole e medie imprese, e continueremo a farlo in tutte le sedi possibili. Questo perché abbiamo una visione: un Paese moderno, efficiente, inclusivo e sostenibile, da realizzare seguendo l’obiettivo di ridurre le disuguaglianze: di genere, generazionale, di territorio e di competenze”.

Tags: l'aquila
Next Post

L'Abruzzo stanzia 1 mln per contratti di apprendistato per giovani dai 15 ai 29 anni

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    304 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    97 shares
    Share 39 Tweet 24
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    192 shares
    Share 77 Tweet 48
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    72 shares
    Share 29 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication