MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Rapporto Agromafie e caporalato, bollino rosso sul Fucino: lavoratori gravemente sfruttati

Redazione Attualità di Redazione Attualità
6 Giugno 2014
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Carsoli, paura su A24: camion prende improvvisamente fuoco, conducente salvo per miracolo

17 Settembre 2025

Festa della classe 1975 a Tagliacozzo: in occasione dei cinquant’anni si devolverà tutto in beneficenza

17 Settembre 2025

Luco dei Marsi. C’è anche il Fucino nel secondo Rapporto Agromafie e caporalato, redatto dall’Osservatorio Placido Rizzotto per conto della Flai Cgil. Nella cartina che mostra la situazione in Italia dei lavoratori agricoli compare un bollino rosso: gravemente sfruttato. Sono circa 80 gli epicentri dello sfruttamento dei caporali, e in 55 di questi sono state riscontrate condizioni di lavoro indecente o gravemente sfruttato.
“Sono circa 400.000 i lavoratori – si legge- che potenzialmente trovano un impiego tramite i caporali, di cui circa 100.000 presentano forme di grave assoggettamento dovuto a condizioni abitative e ambientali considerate braccianti nel fucinoparaschiavistiche, anche se negli ultimi anni le denunce sono sensibilmente cresciute”. “Più del 60% dei lavoratori e delle lavoratrici -continua il rapporto- costrette a lavorare sotto caporale, la maggior parte stranieri comunitari e non, non ha accesso ai servizi igienici e all’acqua corrente. Più del 70% presenta malattie non riscontrate prima dell’inserimento nel ciclo del lavoro agricolo stagionale. Poi ci sono le intollerabili tasse dei caporali che sono pagate dai lavoratori e dalle lavoratrici e da tutti noi in termini di mancato gettito per la fiscalità generale”. “Solo in termini di mancato gettito contributivo -rileva il rapporto Agromafie- il caporalato ci costa più di 600 milioni di euro l’anno. I lavoratori impiegati dai caporali percepiscono un salario giornaliero inferiore di circa il 50% di quello previsto dai contratti nazionali e provinciali di lavoro, cioè circa 25-30 euro per una giornata di lavoro che dura fino a 12 ore continuative”.

Next Post

Nasce a Celano una nuova cooperativa sociale per servizi alle famiglie disagiate

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Celano, la Corte dei conti ribalta la sentenza: amministratori ed ex dovranno restituire 46mila euro al Comune

    334 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Gravissimo incidente su A24, blocco del traffico da Tagliacozzo in direzione Teramo

    607 shares
    Share 243 Tweet 152
  • Carsoli, paura su A24: camion prende improvvisamente fuoco, conducente salvo per miracolo

    112 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Paura a Capistrello, cadono massi sul sentiero dell’Emissario e il sindaco lo chiude: ecco l’ordinanza urgente

    103 shares
    Share 41 Tweet 26
  • La memoria contadina sfila a Marsicaland con i trattori di Fabrizio Calvisi

    196 shares
    Share 78 Tweet 49

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication