MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Rapinatori portano via la statua e l’oro di San Berardo e la custode viene legata in casa

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
24 Febbraio 2013
A A
52
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Fucino e i suoi lavoratori, con il sindacato che entra nei campi e chiede diritti e legalità

8 Luglio 2025

Tribunali abruzzesi, Fina e Di Girolamo: “Presentato emendamento per proroga, ora il Governo mantenga gli impegni”

8 Luglio 2025

Carsoli. Due rapinatori portano via la statua e l’oro di San Berardo, patrono della Marsica. L’anziana custode viene legata e imbavagliata dai malviventi. E’ accaduto A Colli di Montebove e ora la comunità è sotto shock. L’ effigie si trovava dal 2 novembre nell’abitazione del membro della Confraternita Giovanni Anastasi e da lì sarebbe dovuta uscire il prossimo primo maggio in occasione della ricorrenza del Santo. Alcuni malviventi hanno fatto irruzione nella abitazione dove c’era la moglie del confratello, Elena De Angelis, che è stata immobilizzata e legata. Immediato il sopralluogo ed i rilievi effettuati dai Carabinieri di Carsoli. A suscitare l’interesse dei ladri i preziosi che la statua contiene, che sono stati doni per grazie ricevute o voti. Ma al di là del valore venale, quello che conta è il valore simbolico e sconcerta la profanazione di un culto molto sentito. Grande sgomento e forte perplessità in paese dove tutti sono particolarmente legati alla figura di San Berardo. Sul posto si è recato immediatamente anche il priore della confraternita di San Berardo di Colli, Giuseppe Simeoni, che è stato il promotore della Peregrinatio di San Berardo avvenuta il 27 luglio 2012. Le spoglie della salma sono tornate nel suo paese natale a 882 anni dalla sua morte. L’avvenimento è stato caratterizzato da una serie di cerimonie religiose e civili che si sono potratte per tre giorni. In occasione dell’evento è stata apposta una lapide commemorativa nel lato orientale del Castello dei Conti dei Marsi di Colli, che ricorda la nascita di Berardo nel luogo nel 1080 (secondo la storiografia moderna nel 1079). Il giorno dopo una solenne messa in suffragio di Berardo è stata celebrata dal Vescovo dei Marsi Pietro Santoro e nelle due notti che le spoglie di Berardo hanno soggiornato nella chiesa del piccolo centro marsicano a lui dedicata, sono state vegliate dalla popolazione e da alcuni componenti della confraternita di San Berardo di Colli di Monte Bove. Numerose visite in omaggio alla salma di Berardo sono state registrate nel corso delle due giornate da parte di pellegrini giunti dai paesi limitrofi e da Roma. Nel 1109 venne eletto vescovo dei Marsi e tornò nella sua terra: il suo episcopato fu segnato dall’impegno nella moralizzazione del clero (lottò contro la pratica della simonia e del concubinato dei chierici) e dalla sollecitudine verso i poveri. Resse la diocesi fino alla morte, che lo colse il 3 novembre 1130: venne sepolto nella cattedrale di Santa Sabina di Marsia (oggi San Benedetto dei Marsi) e nel 1631, col trasferimento della sede episcopale a Pescina, le sue reliquie vennero traslate nella nuova cattedrale di Santa Maria delle Grazie. La venerazione popolare del vescovo Berardo iniziò subito dopo la sua morte: il suo culto fu approvato e confermato da papa Pio VII il 10 maggio 1802. L’appello del priore della confraternita di San Berardo di Colli, Giuseppe Simeoni, è rivolto ai malviventi: “restituiteci almeno la statua che non ha alcun valore sul mercato, ma ha grande valore affettivo e religioso per la popolazione”.

 

1 di 7
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

Next Post

Avis e Asd San Giuseppe Caruscino insieme per un progetto tra sport e solidarietà

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Viola il divieto di avvicinamento e dà in escandescenze sotto casa della ex: arrestato dai carabinieri

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Si intrufolano di notte nel Centro Riciclo, i vigilantes chiamano i carabinieri: furto sventato

    820 shares
    Share 328 Tweet 205
  • “Come ti vedi fra 20 anni?”, dopo mezzo secolo rileggono tema delle elementari in una rimpatriata

    137 shares
    Share 55 Tweet 34
  • I “ragazzi” della quinta B del Galilei festeggiano i 45 anni dal diploma

    231 shares
    Share 92 Tweet 58
  • Fucino e i suoi lavoratori, con il sindacato che entra nei campi e chiede diritti e legalità

    103 shares
    Share 41 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication