Luco dei Marsi. Raffica di furti a Luco dei Marsi, la sindaca De Rosa: segnalate episodi e movimenti sospetti.
“Nei giorni scorsi le Forze dell’ordine hanno condotto nel nostro territorio una nuova operazione nell’ambito del programma “Alto impatto”, operazione che ha portato, tra altri riscontri, all’arresto di un soggetto”. Ha spiegato la sindaca di Luco dei Marsi, Marivera De Rosa.
“Un’operazione, sarebbe meglio dire, “portata a termine nei giorni scorsi”, perché nasce da un’attività capillare e costante, condotta nella più che opportuna riservatezza, e che continuerà. Purtroppo, come saprete, il nostro paese come tanti altri centri della Marsica è stato bersaglio, in questi ultimi giorni, di alcuni furti, che si sono ripetuti in tutto il comprensorio fucense con modalità simili.
Gli stessi Operatori delle Forze dell’ordine, oltre alle cronache, ci dicono che questo periodo, fino alle festività natalizie, è quello in cui più facilmente possono verificarsi ripetuti “colpi” da parte di bande organizzate, invito tutti pertanto a mantenere alta l’attenzione, a segnalare episodi o movimenti sospetti, ad invitare in particolare le persone più anziane alla massima cautela e a contattare le forze dell’ordine, al 112, in caso di pericolo.
Colgo l’occasione per soffermarmi su un punto. Capisco, e non posso che condividere, i timori, la rabbia e il senso di insicurezza che certi avvenimenti generano, pure l’esasperazione, a volte. Ma non siamo nel Far West, checché vadano predicando certi, e la giustizia fai da te non è ammessa. Nessuno è autorizzato a farsi “giustiziere”, e neanche a fomentare gli animi soffiando sul fuoco di situazioni delicate, e questo non perché “lo dice il Comune” ma perché “lo dice la legge”, e chi si pone al di fuori della legge lo fa assumendosene tutte le responsabilità. Un sentito ringraziamento a S.E. il Prefetto, il Dott. Giancarlo Di Vincenzo, alle Forze dell’ordine tutte e in particolare ai Carabinieri, con i Militari della Stazione di Luco dei Marsi in primis, tutori, insieme ai diversi Corpi e alle istituzioni deputate, dell’ordine e della sicurezza, che hanno svolto e continuano a svolgere il loro lavoro con serietà ed efficienza”.








