MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Radici Edizioni al Bookend di Avezzano con “Come i balconi di città” di Roberto Cipollone

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
7 Settembre 2021
A A
48
Condivisioni
952
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Anche Radici Edizioni, neonata casa editrice abruzzese, parteciperà a Bookend, il festival spalmato su due fine settimana promosso dalla libreria Vieniviaconme di Avezzano.

Riqualificazione urbana, 1,5 milioni di euro a Tagliacozzo dalla Regione

7 Ottobre 2025

Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

7 Ottobre 2025

L’appuntamento è per venerdì 10 settembre alle 17.30, quando nei giardini del comune di Avezzano saranno presenti l’editore Gianluca Salustri e Roberto Cipollone, autore di “Come i balconi di città”, raccolta di racconti con cui l’autore di Cese dei Marsi affronta con penna delicata e appassionata i temi legati alla vita di provincia e ai sogni e i bisogni di chi dal paese si è dovuto allontanare per andare a cercar fortuna in città.

Il libro si sta facendo volere molto bene sul territorio marsicano, composto per lo più da piccole realtà che tanto si ritrovano nelle storie narrate e che tanto sono servite da ispirazione per un autore che da anni lavora su questo stesso territorio con importanti volumi di saggistica (l’ultimo suo lavoro è stato “Padroni di niente”, in cui si ripercorrono alcuni dei più tragici avvenimenti legati alla Seconda Guerra Mondiale nella Marsica).

“Come i balconi di città” è il secondo libro pubblicato da Radici Edizioni, realtà editoriale nata con l’intento di produrre nuove narrazioni territoriali, legandole al passato ma proponendole per quanto possibile con una veste contemporanea.

Biglietto da visita di questo progetto è stato il primo libro pubblicato a metà luglio con il titolo di “La martavella”, una selezione illustrata di antiche fiabe abruzzesi raccolte nell’800 da Antonio De Nino (e illustrate dalla bravissima Michela Di Lanzo), che sta ottenendo un discreto successo in tutta la regione, conquistando sia il pubblico di lettori legato ai temi della ricerca antropologica che quello appassionato alle arti visive.

Per conoscere da vicino i nuovi progetti della casa editrice e per ascoltare dalla voce dell’attore e doppiatore Giuseppe Ippoliti alcuni dei passi più emozionanti di “Come i balconi di città”, appuntamento quindi venerdì 10 settembre per il secondo fine settimana di Bookend.

Next Post

Cercasi "Supereroi", ecco il progetto di formazione e inclusione sull'autismo dell'associazione Potenziamo

Notizie più lette

  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    462 shares
    Share 185 Tweet 116
  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    911 shares
    Share 364 Tweet 228
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    160 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Freddo anomalo ad Avezzano, il sindaco autorizza l’accensione degli impianti di riscaldamento nelle scuole

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • Via Garibaldi si rifà il look, fine del cantiere: completati i lavori

    99 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication