MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Racconti popolari: presentato “Il mondo delle mie parti”

Antonio Salvi di Antonio Salvi
4 Dicembre 2015
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

I bimbi della scuola di via delle Industrie ambasciatori di gentilezza in centro (fotogallery)

9 Maggio 2025

DONNAin entra nel vivo, concerti ed eventi: gli appuntamenti

9 Maggio 2025

Avezzano. Il 3 dicembre (Giovanni D.) Gianni Gismondi ha pubblicato la settima edizione del libro di racconti a carattere popolare intitolato “Il mondo delle mie parti”. Si tratta di uno scritto satirico ambientato nella Marsica. Il teatro dove si svolgono le storie è laborito3 másolata Valle Roveto caratterizzata ormai da casolari abbandonati e da abitati con pochi umani, perlopiù vecchi. Le montagne sono le assolute protagoniste di queste storie satiriche che dall’alto osservano gli uomini alle prese con le loro miserie quotidiane. L’autore, in copertina presenta la famiglia generata dai suoi nonni di parte paterna e implicitamente rivela quella che è la sua origine, pertanto la materia trattata nel romanzo è per Gismondi qualcosa di familiare e conosciuta nel profondo; e con rammarico lascia intendere che un aspetto della nostra cultura si è ormai estinto, qua e là ci sono ancora degli elementi che a fatica sopravvivono, ma per poco. Il dovere di chi si muove e scrive nell’ambito di un contesto “etnologico”, è quello di recuperare e di preservare perché senza memoria non c’è e non potrà esserci mai identità. Tramandare alle generazioni future quello che siamo stati, oltre ad essere un’operazione di carattere culturale, è anche un restituire valore a un presente che spesso appare senza storia. (Giovanni Domenico) Gianni Gismondi è nato a Ridotti di Balsorano e vive a Budapest in Ungheria, qui ha insegnato presso il Dipartimento di Italianistica dell’Università Statale di Pécs (Janus Pannonius Tudományegyetem) e nel Szent László Gimnázium (Liceo San Ladislao) di Budapest (Ungheria). Ha pubblicato numerosi libri (quattro di racconti a carattere popolare, tre romanzi, una storia dell’arte sull’Ungheria degli ultimi due secoli, e un racconto sul terremoto che sconvolse la Marsica e parte della Ciociaria nel 1915. Ha collaborato con articoli e saggi a giornali e riviste in lingua italiana edite in Ungheria (Nuova Corvina e Italia)

Next Post

Presentazione della stagione di prosa del teatro comunale San Francesco di Pescina

Notizie più lette

  • ????????????

    Patrizia Orlandi va in pensione dopo oltre 40 anni, festa nel Tribunale di Avezzano

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Tagliacozzo piange Angioletto, storico volontario della Protezione Civile

    196 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Torna dopo anni la pro loco di Tagliacozzo, le iniziative per rilanciare la città (fotogallery)

    142 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Sabato ad Avezzano l’inaugurazione di Donna in: ecco le informazioni

    137 shares
    Share 55 Tweet 34
  • Tutto iniziò 30 anni fa con un piccolo carrello per le crêpes, la storia di Simona

    419 shares
    Share 168 Tweet 105

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Ray-Ban Mania: I Modelli Must-Have per la Tua Estate

di Alessia Guerra
7 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication