MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Racconti popolari: presentato “Il mondo delle mie parti”

Antonio Salvi di Antonio Salvi
4 Dicembre 2015
A A
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp

Quer pasticciaccio brutto del bando regionale: rigenerazione urbana o rigenerazione di fiducia?

19 Ottobre 2025

Colpì in testa un 18enne straniero con una bottiglia di vetro, arrestato 26enne a Celano

19 Ottobre 2025

Avezzano. Il 3 dicembre (Giovanni D.) Gianni Gismondi ha pubblicato la settima edizione del libro di racconti a carattere popolare intitolato “Il mondo delle mie parti”. Si tratta di uno scritto satirico ambientato nella Marsica. Il teatro dove si svolgono le storie è laborito3 másolata Valle Roveto caratterizzata ormai da casolari abbandonati e da abitati con pochi umani, perlopiù vecchi. Le montagne sono le assolute protagoniste di queste storie satiriche che dall’alto osservano gli uomini alle prese con le loro miserie quotidiane. L’autore, in copertina presenta la famiglia generata dai suoi nonni di parte paterna e implicitamente rivela quella che è la sua origine, pertanto la materia trattata nel romanzo è per Gismondi qualcosa di familiare e conosciuta nel profondo; e con rammarico lascia intendere che un aspetto della nostra cultura si è ormai estinto, qua e là ci sono ancora degli elementi che a fatica sopravvivono, ma per poco. Il dovere di chi si muove e scrive nell’ambito di un contesto “etnologico”, è quello di recuperare e di preservare perché senza memoria non c’è e non potrà esserci mai identità. Tramandare alle generazioni future quello che siamo stati, oltre ad essere un’operazione di carattere culturale, è anche un restituire valore a un presente che spesso appare senza storia. (Giovanni Domenico) Gianni Gismondi è nato a Ridotti di Balsorano e vive a Budapest in Ungheria, qui ha insegnato presso il Dipartimento di Italianistica dell’Università Statale di Pécs (Janus Pannonius Tudományegyetem) e nel Szent László Gimnázium (Liceo San Ladislao) di Budapest (Ungheria). Ha pubblicato numerosi libri (quattro di racconti a carattere popolare, tre romanzi, una storia dell’arte sull’Ungheria degli ultimi due secoli, e un racconto sul terremoto che sconvolse la Marsica e parte della Ciociaria nel 1915. Ha collaborato con articoli e saggi a giornali e riviste in lingua italiana edite in Ungheria (Nuova Corvina e Italia)

Next Post

Presentazione della stagione di prosa del teatro comunale San Francesco di Pescina

Notizie più lette

  • L’ultimo saluto a Manuel, lacrime a Celano. Il parroco: “Solo Dio può darci la forza”

    712 shares
    Share 285 Tweet 178
  • Raddoppio ferroviario Roma-Pescara, Comitato per la Ferrovia della Marsica: soddisfazione per l’avvio dei lavori

    275 shares
    Share 110 Tweet 69
  • Colpì in testa un 18enne straniero con una bottiglia di vetro, arrestato 26enne a Celano

    215 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Sopralluogo di Arrostiland a San Benedetto dei Marsi: tra braci ardenti, territorio e tradizione

    124 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Beccato con cocaina in auto nel cuore della notte: nei guai un 55enne

    386 shares
    Share 154 Tweet 97

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication