MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Racconta la Guerra, nella giornata della Memoria successo per lo spettacolo Le Carlottine al Teatro dei Marsi

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
30 Gennaio 2025
A A
53
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Lunedì 27 gennaio, in occasione della Giornata della Memoria, alunni di tutte le scuole si sono recati al Teatro dei Marsi per assistere allo spettacolo “Le Carlottine”, rappresentazione musicata e giocata sull’Olocausto.

L’opera, inserita nel progetto di teatro civile “Racconta la Guerra” e prodotta dalla compagnia “Errare Persona”, è ispirata al libro di Elsa Morante “Il mondo salvato dai ragazzini”. L’autrice ed interprete, Damiana Leone, insieme con l’attrice Olimpia Ferrara, ha portato sulla scena la storia di due amiche, Carlotta e Carlottina, separate dalla crudeltà delle persecuzioni razziali nella Germania nazista. Dai dialoghi e dai giochi tra le due bambine, che si svolgono in una continua interazione con il pubblico, emerge chiara l’insensatezza dei totalitarismi e della guerra, che spezzano le vite dei singoli e disgregano l’intero tessuto sociale.

Serenata barocca al Teatro dei Marsi, “I Bassifondi Ensemble” omaggiano il compositore Alessandro Scarlatti

24 Ottobre 2025

Evento benefico Lions Club con patrocinio comunale per l’unione ciechi e l’accessibilità sensoriale

7 Maggio 2025

Così,  in un’atmosfera lieve e delicata, si dipana la fitta rete di raffinati rimandi storici e culturali, dissimulati e stemperati in una elegante satira del potere: le leggi, i proclami, il pattume propagandistico, i rotocalchi dell’epoca, l’allusione a Chaplin del “Grande dittatore” o al “Manifesto della cucina futurista”, le musiche di Kurt Weill, i disegni provenienti da Terezin, il “lagher dei bambini“, l’amaro epilogo che giunge fin quasi ai giorni nostri. Resta nell’animo l’impronta di una composta mestizia, un’eco area di giocosità,  la fanciullesca speranza di una palingenesi ancora possibile.

Lo spettacolo si inserisce nel progetto “Passi sulla scena” del Maestro Gabriele Ciaccia, fondatore e direttore artistico del “Teatro dei Colori”.

Tags: teatro dei marsi
Next Post

Da Celano alla Juve Stabia, il sogno del 17enne marsicano Gerardo Cavasinni diventa realtà

Notizie più lette

  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    325 shares
    Share 130 Tweet 81
  • Oria Gargano, una vita per le donne: la Marsica piange una guerriera della libertà

    177 shares
    Share 71 Tweet 44
  • La giovanissima ricercatrice marsicana, Ylenia Della Rocca, è il nuovo volto di “Medicina Facile” su Rete8, debutta giovedì alle 21

    199 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Avezzano, arrestato un uomo per atti persecutori: la Polizia Locale sventa una grave escalation di violenza familiare in Piazza Castello

    117 shares
    Share 47 Tweet 29
  • Avezzano, venerdì 31 ottobre, primo raduno dei pensionati della Casa Circondariale

    128 shares
    Share 51 Tweet 32

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication