MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Quinta stagione di prosa indipendente del Teatro OFF: il gran finale con “Mattei, l’incastro imperfetto”

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
23 Maggio 2023
A A
49
Condivisioni
985
Visite
FacebookWhatsapp

 

Avezzano.  Con lo spettacolo “Mattei, l’incastro imperfetto” si è conclusa lo scorso 19 maggio la quinta stagione di prosa indipendente del Teatro OFF di Avezzano, nella consueta cornice del Castello Orsini, che da cinque anni fa da sfondo alla rassegna organizzata dalla compagnia Teatranti Tra Tanti.

Marsica, 24 persone con disabilità iniziano una nuova vita in autonomia: casa, telelavoro e amicizie

10 Maggio 2025

Referendum, tasse, sanità:domani 10 maggio, M5S in piazza Risorgimento ad Avezzano

9 Maggio 2025

Scritto e diretto da Alessandro Martorelli, lo spettacolo ha visto sul palco marsicano, oltre a Martorelli, anche Antonio Pellegrini, Alberto Santucci e Alessandro Scafati, che hanno tentato di ricostruire il tragico incidente aereo che nel 1962 ha tolto la vita al presidente dell’Eni, Enrico Mattei e ai suoi compagni di viaggio, il pilota Irnerio Bertuzzi e il giornalista William McHale.

“È stato uno spettacolo molto difficile per me da scrivere, idealizzare e concretizzare, perché la storia di Mattei non riguarda solo l’Eni, ma tutta la storia contemporanea italiana. Il rischio di cadere nella facile retorica era dietro l’angolo – ha commentato Alessandro Martorelli, autore e regista, nonché direttore artistico della stagione OFF – è stato anche molto difficile da realizzare perché bisognava racchiudere circa 6 decenni di misteri in 80 minuti, serrati, chiari e soprattutto avvincenti”. 

Con le musiche di Giuseppe Morgante e la scenografia curata da Mardin Nazad e Edoardo Gaudieri, la pièce è stata prodotta dal Teatro Stabile d’Abruzzo e Teatranti Tra Tanti con il supporto del Gal Marsica, partner del progetto teatrale, grazie anche al lavoro del suo animatore Augusto Cicchinelli, recentemente scomparso.

“Quando abbiamo messo insieme l’idea dello spettacolo ne ho parlato con Augusto, che oltre ad avere una grande passione per il territorio e la cultura, aveva una passione per Enrico Mattei ed è stato subito felicissimo di abbracciare questo progetto. Non potevamo, quindi, non dedicare questo spettacolo a lui“, ha aggiunto Cinzia Pace. 

“Il GAL Marsica non fa di solito attività teatrale – ha affermato Lucilla Lilli, presidente del Gal Marsica – ma questa partnership è nata proprio grazie ad Augusto Cicchinelli che insieme a Cinzia Pace e alla compagnia Teatranti Tra Tanti hanno voluto onorare la memoria di un personaggio legato al territorio: Enrico Mattei. In verità il Gal aveva immaginato nel proprio piano di sviluppo locale un progetto di efficientamento energetico: per questo il legame con questo spettacolo. Anche Augusto Cicchinelli aveva avuto dei contatti diretti con la famiglia Mattei ed era sempre molto emozionato quando ne parlava. Aver voluto dedicare questo spettacolo a lui per noi è un segno di grande rispetto per quello che ha fatto per la Marsica e per il territorio“. 

“La stagione del teatro OFF permette da anni di beneficiare di una stagione ridotta che di ridotto ha solo il nome. Aprire quest’anno con Giorgio Pasotti e avere in cartellone nomi come Gianmarco Tognazzi mi fa pensare che è tutto fuorché ridotta – ha dichiarato l’assessore alla cultura del comune di Avezzano, Pierluigi di Stefano – Si conclude nel modo migliore, con un racconto su un personaggio originario della nostra terra, Enrico Mattei, cui l’Italia deve tanto. Saluto il direttivo del GAL e ricordo che siamo qui anche per Augusto Cicchinelli, un amico con cui spesso mi sono confrontato anche in maniera robusta sulle problematiche del territorio. Era una persona che amava tanto la sua terra e che, tra le ultime attività, ha lavorato affinché la Marsica fosse accessibile a tutti, attraverso il campionato paralimpico di ciclismo. Una persona che avrebbe potuto dare ancora tanto alla nostra terra”. 

La serata di chiusura della stagione del Teatro OFF è stata, quindi, anche occasione per rendere omaggio ad Augusto Cicchinelli, attraverso la visione di un video messaggio del professore ordinario e capo dipartimento della facoltà di economia della prestigiosa Università di Boumerdes, Chachoua Hamid, direttamente dall’Algeria, dove il marsicano era stato tra i fondatori dell’Associazione Maison Mattei. Prima della messa in scena dello spettacolo è stata anche consegnata una targa commemorativa al figlio presente in sala, il giovane Giuliano Cicchinelli.

 

Tags: avezzanoteatro
Next Post

Rissa in strada, sette persone ferite di cui una in prognosi riservata

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    633 shares
    Share 253 Tweet 158
  • Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

    237 shares
    Share 95 Tweet 59
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    123 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    120 shares
    Share 48 Tweet 30
  • È morto Alfonso Mascitelli, dirigente Asl 1 e politico abruzzese 

    116 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication