MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Quel pasticciaccio brutto del Cibus: il Comune tenta recupero estremo, 2 consiglieri lasciano

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
10 Dicembre 2014
A A
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp

Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

11 Maggio 2025

Cucciolo di orso salvato dai guardiaparco: ora è al sicuro nel centro del parco di Pescasseroli

11 Maggio 2025

Avezzano. E’ veramente un brutto pasticcio. La vicenda che ruota attorno al progetto da 2,5 milioni sul museo del cibo trasferito a Carsoli dal Patto territoriale dopo contrasti con l’amministrazione di Avezzano comincia ad avere i primi riflessi sugli equilibri politici all’interno del consiglio. La seduta di ieri lo dimostra. I presenti hanno approvato all’unanimità una proposta sperando in una improbabile proroga da parte del ministero, a cui però è stato già consegnato il progetto entro i termini del 30 novembre. Ma il dibattito nel pre-consiglio, se pure concluso con una maggioranza a favore del documento, ha visto delle defezioni, sia da parte della maggioranza, sia dall’opposizione, sia con assenze, giustificate ma pur sempre assenze.
Il presidente del Patto territoriale, Loreto Ruscio, prima del consiglio aveva rotto il silenzio raccontando di aver cercato con tutte le forze di realizzare il progetto al Crab, senza però ottenere l’assenso dell’amministrazione guidata dal sindaco Gianni Di Pangrazio. “Il vicesindaco Ferdinando Boccia ha assunto un atteggiamento apertamente e immotivatamente ostile”, ha raccontato Ruscio, “rifiutandosi di voler discutere del progetto Cibus presso il Crab e arrivando fino a insultarmi e minacciarmi, mandando addirittura i vigili per bloccare tutto”. A quel punto, la decisione in extremis di spostare il progetto a Carsoli per evitare di perdere i 2 milioni e mezzo di euro e rimandarli all’Unione europea.
Ora il Comune tenta il tutto per tutto pensando a una proroga dal Ministero per riallacciare i rapporti con il Patto territoriale, annullare il progetto di Carsoli (che si è visto all’improvviso e a pochi giorni dalla scadenza piovere i fondi addosso), rimettere la palla al centro e riportarlo ad Avezzano. Veramente un’impresa ardua, se non eroica.consiglio comune avezzano Di Pangrazio De Angeliso Boccia
Il documento in Comune è stato approvato all’unanimità ma durante il pre-consiglio non sono mancati i contrasti.
Il consigliere di opposizione Claudio Tonelli non si è detto d’accordo con la linea indicata dal documento e ha chiesto di conoscere le responsabilità in Comune del mancato accordo per l’attuazione del progetto ad Avezzano. Poi è andato via senza partecipare al consiglio. Ma anche dalla maggioranza c’è stata una presa di posizione di contrasto, quella del consigliere Crescenzo Presutti, che ha condannato quanto accaduto denunciando il fatto che i consiglieri sono sempre stati tenuti all’oscuro di tutto da chi ha creato l’attuale situazione di rottura.
Il consigliere di opposizione, Mariano Santomaggio, spiega di aver cercato di “smussare gli spigoli del documento, cercando di trovare una soluzione al pasticcio che si è venuto a creare e sperando in una ulteriore proroga che dia tempo di trovare un accordo con il Patto territoriale e riportare il progetto ad Avezzano”.
Il vicesindaco Ferdinando Boccia, da parte sua, rimanda le responsabilità di quanto accaduto al Patto territoriale sostenendo che il progetto è “notevolmente difforme sia dall’indirizzo politico deliberato il 18 dicembre 2013, sia dall’elaborato prodotto in sede di concertazione”. Per questo il Consiglio comunale di Avezzano “ha dato un ampio mandato alla Giunta comunale affinché si attivi d’intesa con la Regione a mettere in campo ogni possibile iniziativa finalizzata a realizzare in tempi brevissimi una rimodulazione dell’attuale Progetto.
Il presidente del consiglio comunale, Domenico Di Berardino, ha aggiunto che “i consiglieri comunali di Avezzano chiedono alla Regione Abruzzo di intervenire e di riportare alle origini le decisioni prese dall’assemblea del Patto il 18 dicembre 2013, in cui il progetto era stato concertato e approvato”.

Next Post

Presidio pro ospedale di Tagliacozzo davanti all'Emiciclo per la tutela dell'Umberto I

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    620 shares
    Share 248 Tweet 155
  • Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

    206 shares
    Share 82 Tweet 52
  • Furto in un cantiere durante la notte, è caccia al ladro: terzo caso in pochi mesi

    162 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Bobcat rubati nel cantiere della nuova rotonda di Caruscino, ladri ripresi dalle telecamere: è caccia all’uomo

    211 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    518 shares
    Share 207 Tweet 130

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication