MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Quattromila fedeli in piazza per il Volto Santo. Monsignor Cilli: volto che guarisce le ferite

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
12 Aprile 2015
A A
48
Condivisioni
965
Visite
FacebookWhatsapp

Tecnologia e futuro nell’ospedale di Avezzano, gli impianti cristallini artificiali per la cataratta

16 Maggio 2025

La pittrice marsicana Graziella Gagliardi realizza un murales a Raiano: “Pastorizia”, la storia del paese

16 Maggio 2025

 

1 di 24
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

10.

11.

12.

13.

14.

15.

16.

17.

18.

19.

20.

21.

22.

23.

24.


Tagliacozzo. “Che bella festa è la Benedizione Laurì, se porta jo stennardo ‘mpretissione Laurì…”. Queste parole del poeta Luigi Venturini sono sempre attuali e la festa del Volto Santo con la benedizione solenne in piazza Obelisco è sempre bella, sempre uguale e pur diversa. Si è rinnovata anche quest’anno, la domenica in Albis, la suggestiva manifestazione religiosa del “Volto Santo” alla presenza, nella centralissima Piazza Obelisco, di circa quattromila persone, molte di più rispetto allo scorso anno. Un evento che sembra quindi richiamare sempre più persone e che sembra avvicinare anche le nuove generazioni. Il quadro raffigurante l’immagine del Cristo Sofferente impressa sul velo della Veronica, la pia donna che sulla strada del Calvario volle detergere il volto del salvatore dal sangue e dal sudore della passione, è stato portato in processione dai sacerdoti sotto il baldacchino chiaro a significare il rispetto e l’onore che la città tributa a questa Icona, elevata al rango di sacra reliquia. Oggi purtroppo molto si è perso di questa bella festa e delle sue antiche peculiarità che la rendevano solenne e suggestiva, forse a causa di una diffusa scarsa sensibilità verso la memoria storica e più in generale verso la cultura locale ma resta comunque un’occasione religiosa molto sentita e partecipata da tutti i tagliacozzani. Il rituale della festa del Volto Santo è iniziato nel pomeriggio di sabato, quando le monache benedettine del monastero dei Santi Cosma e Damiano hanno consegnato al primo cittadino Maurizio Di Marco Testa la sacra immagine raffigurante il volto di Gesù che sembra essere una rarissima copia di quella conservata nella basilica di San Pietro. Sul retro del quadro infatti si legge: “Questa Sacrosanta Immagine l’ha toccata il Sacratissimo Volto Santo di Nostro Signore Gesù Cristo che si conserva nella Basilica Vaticana, in Roma, ed è la sua vera effige”. Al mattino di domenica, come da tradizione, si è svolta la solenne cerimonia eucaristica nella Chiesa dei Santi Cosma e Damiano, seguita dalla processione. Molto sentita, nonostante tanti distratti che durante l’omelia erano in tutt’altre faccende affaccendati, l’intervento del sacerdote ospite è stato molto sentito e apprezzato. Prima della benedizione, impartita da una terrazza degli antichi palazzi, monsignor Gino Cilli, rettore del seminario diocesano regionale, ha parlato della “nostra ricerca del volto del Signore”. “Il volto di Gesù, volto dolente e volto del Risorto, ci rivela la bellezza e la vicinanza di Dio”. Poi l’invito ad “avere un cuore verso i miseri, avere occhi aperti, non rimanere indifferenti facendo parte della globalizzazione dell’indifferenza. Ha poi parlato del “volto della misericordia, un volto che cerchiamo, e in cui cerchiamo la presenza di Dio, un volto che possa aiutarci a scoprire sempre di più la misericordia del Signore che guarisce le ferite che ci portiamo dietro”. Poi è arrivato il momento più atteso: tutti i bambini hanno portato con loro i cavallucci e le “palommelle”, dolci realizzati con antica e segretissima ricetta proprio dalle monache benedettine. Li hanno alzati al cielo, nel momento della benedizione, impartita da una terrazza degli antichi palazzi, e in quell’istante la bellissima fontana dell’obelisco ha zampillato in alto l’acqua e i suoni festosi della banda cittadina hanno reso magico e di buon auspicio un momento di preghiera e devozione che si ripete da centinaia di anni sempre con la stessa e forse maggiore sentita partecipazione.

Next Post

Operazione Man of light: sgominato traffico di droga tra la Marsica, Napoli e la capitale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Incidente shock, precipita con l’auto da un viadotto: muore Enrico Cammisa

    455 shares
    Share 182 Tweet 114
  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    344 shares
    Share 138 Tweet 86
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    251 shares
    Share 100 Tweet 63
  • Giro d’Italia, domani la tappa Castel di Sangro-Tagliacozzo: distanza, difficoltà e clima

    182 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

    159 shares
    Share 64 Tweet 40

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication