MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Quando l’equitazione entra nelle scuole nasce una simbiosi perfetta tra bimbi e cavalli

Redazione Attualità di Redazione Attualità
18 Febbraio 2017
A A
49
Condivisioni
980
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Si è appena concluso il progetto formativo “Settimana dello sport” nella Scuderia i Mandorli che per tre intere settimane ha ospitato gli studenti delle scuole elementari e medie del circolo didattico Vivenza Giovanni XXIII di Avezzano. Nell’ambito della politica internazionale di avvicinamento ed educazione a discipline sportive di nicchia o più complesse e particolari, come può essere l’equitazione, avendo alla base il rapporto con un altro essere vivente, l’asd Scuderia I Mandorli, centro FISE reistrato CONI presente nel territorio abruzzese da ormai più di 10 anni, soddisfa da sempre con la sua “scuola di equitazione e scuola pony” il desiderio di montare a cavallo che appartiene a molti bambini compresi nella fascia di età che va dai 4 ai 14 anni.

Le bambine ed i bambini partecipanti, vengono “iniziati” alla pratica dell’equitazione attraverso giochi e lezioni con i pony. La settimana dello sport sia invernale che estiva è un momento importante d’incontro con le scuole non solo di Avezzano ma del circondario. “Le scuole sono un’enorme risorsa del nostro territorio, lavorare con loro ha qualcosa di magico ed edificante per noi e naturalmente per loro, le piccole amazzoni e i piccoli cavalieri, che si avvicinano a questo mondo, incuriositi e molto affascinati”, dichiara l’istruttrice e responsabile Velia Angelini, “con il mio team, creiamo con gruppi di bambini e ragazzi un’attività ludico-didattica teorico/pratica. Attraverso il gioco e gli esercizi con il pony realizzano quello che prima gli avevamo insegnato: il risultato è straordinario. Forse più spesso la didattica dovrebbe uscire dai banchi di scuola e trasferirsi all’aria aperta per laboratori ed esperienze Si è appena concluso il progetto formativo “Settimana dello sport” nella
Scuderia i Mandorli che per tre intere settimane ha ospitato gli studenti delle scuole elementari e medie del circolo didattico Vivenza Giovanni XXIII di Avezzano. Nell’ambito della politica internazionale di avvicinamento ed educazione a discipline sportive di nicchia o più complesse e particolari, come può essere l’equitazione, avendo alla base il rapporto con un altro essere vivente, l’ASD Scuderia I Mandorli, centro FISE reistrato CONI presente nel territorio abruzzese da ormai più di 10 anni, soddisfa da sempre con la sua “scuola di equitazione e scuola pony” il desiderio di montare a cavallo che appartiene a molti bambini compresi nella fascia di età che va dai 4 ai 14 anni. Le bambine ed i bambini partecipanti, vengono “iniziati” alla pratica dell’equitazione attraverso giochi e lezioni con i pony.
La settimana dello sport sia invernale che estiva è un momento importante d’incontro con le scuole non solo di Avezzano ma del circondario. “Le scuole sono un’enorme risorsa del nostro territorio, lavorare con loro ha qualcosa di magico ed edificante per noi e naturalmente per loro, le piccole amazzoni e i piccoli cavalieri, che si avvicinano a questo mondo, incuriositi e molto affascinati”, dichiara l’istruttrice e responsabile Velia Angelini nota amazzone professionista, “con il mio team, creiamo con gruppi di bambini e ragazzi un’attività ludico-didattica teorico/pratica. Attraverso il gioco e gli esercizi con il pony realizzano quello che prima gli avevamo insegnato: il risultato è straordinario. Forse più spesso la didattica dovrebbe uscire dai banchi di scuola e trasferirsi all’aria aperta per laboratori ed esperienze pratiche, io ritengo sia il miglior modo di apprendere.”pratiche, io ritengo sia il miglior modo di apprendere”.

Palazzo in fiamme ad Avezzano, intossicata anche una bimba di 3 anni: le immagini dei soccorsi (fotogallery)

27 Novembre 2025

Orsi e salvaguardia dei frutteti, dalla Regione oltre 142mila euro al Comune di Morino

27 Novembre 2025
Next Post

Coppia rom occupa l'appartamento di una famiglia avezzanese, Terra nostra chiede giustizia

Notizie più lette

  • Giallo nel Fucino, uomo trovato senza vita in un casolare: indagini in corso

    534 shares
    Share 214 Tweet 134
  • Nuova spaccata in pieno centro ad Avezzano: preso di mira un ristorante di piazza del Mercato

    290 shares
    Share 116 Tweet 73
  • Palazzo in fiamme ad Avezzano, intossicata anche una bimba di 3 anni: le immagini dei soccorsi (fotogallery)

    156 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Genitori denunciano comportamenti aggressivi in classe, esposto alla polizia contro un’insegnante

    294 shares
    Share 118 Tweet 74
  • Spazio rinnovato, stessa anima artigianale: il nuovo capitolo de La Fraiola

    142 shares
    Share 57 Tweet 36

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication