MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Quale messaggio si nasconde dietro le parole dell’Inno di Mameli? Giovani a confronto

Redazione Attualità di Redazione Attualità
11 Dicembre 2016
A A
48
Condivisioni
950
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. L’amministrazione comunale in collaborazione con la Pro Loco di Avezzano, ha organizzato una conferenza su “Il Canto degli Italiani” per far conoscere alle nuove generazioni, ma anche ai cittadini avezzanesi, la storia, le origini, l’importanza dell’inno nazionale italiano, meglio conosciuto come l’Inno di Mameli.

 

Giovani e futuro, a Tagliacozzo un incontro su impegno civico e partecipazione politica

13 Novembre 2025

Liris (FDI):” Legge di Bilancio seria e responsabile. L’Italia torna ad essere forte e credibile”

13 Novembre 2025

 

Nella sala consiliare del Comune alla presenza di autorità, alunni delle scuole, semplici cittadini, il prof. Gianluca Tarquinio, musicologo e scrittore, ha svolto una interessantissima relazione sulle origini. l’evoluzione e l’adozione dell’inno nazionale italiano, facendo riferimento anche alla Marsigliese e all’inno nazionale britannico. Il Canto degli italiani è un brano musicale risorgimentale, originariamente presentato davanti a 30 mila persone il 10 dicembre 1847 a Genova, che successivamente sarebbe diventato l’inno nazionale italiano, il famosissimo “Fratelli d’Italia”. Quindi, dopo 169 anni da quello storico evento, nel giorno della ricorrenza, Avezzano ha ospitato una conferenza sul tema, davanti a una nutrita platea di cittadini e autorità, alla presenza degli studenti del Liceo Classico Torlonia, che si sono mostrati assai interessati all’argomento.

Dopo il saluto del sindaco Giovanni Di Pangrazio, sono intervenuti il prefetto dell’Aquila Giuseppe Guetta e il presidente della Pro Loco Edoardo Tudico. Efficace la relazione di Tarquinio uno studioso che ha dedicato ricerche e approfondimenti  del canto risorgimentale più cantato dagli italiani, ma di cui molti non conoscono l’intero testo e il vero significato delle parole, soprattutto quali fossero le intenzioni degli autori, Mameli e Novaro.
Il sindaco di Avezzano Di Pangrazio ha voluto fermamente che la conferenza si svolgesse il 10 dicembre, giorno della ricorrenza de Il Canto degli Italiani: “per dare la possibilità alle giovani generazioni – ha dichiarato Di Pangrazio – in un momento di grande confusione e di lontananza da certi valori fondanti dell’Unità d’Italia, di riappropriarsi dello spirito patriottico e degli ideali, che hanno permesso tutti insieme alla costruzione di un grande Paese libero ed indipendente”.
Next Post

Rugby: aria di derby per l'Avezzano, ottava giornata del campionato a Paganica

Notizie più lette

  • Quindicenne ustionato a Tagliacozzo lotta in un letto d’ospedale: in prognosi riservata al Gemelli

    370 shares
    Share 148 Tweet 93
  • Adolescente gravemente ustionato a Tagliacozzo: manipolava bottiglia con alcol

    289 shares
    Share 116 Tweet 72
  • Cittadini esasperati affiggono cartelli contro l’inciviltà, Genovesi: “Avezzano è abbandonata”

    240 shares
    Share 96 Tweet 60
  • La luce squarcia la notte della Marsica: spettacolare aurora boreale visibile da Magliano de’ Marsi

    240 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Nuovo terminal bus, Rifondazione Comunista: inaugurato e subito chiuso, disagi enormi per i passeggeri

    89 shares
    Share 36 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication