MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Quale futuro per l’agricoltura in Abruzzo? Parte da Avezzano il confronto tra imprese, giovani e istituzioni

Giorgia Agostini di Giorgia Agostini
27 Marzo 2025
A A
141
Condivisioni
2.8k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. L’agricoltura abruzzese si confronta con il futuro: giovedì 28 marzo alle ore 17:30, al Ristorante Napoleone di Avezzano, Confagricoltura L’Aquila e Anga L’Aquila, i giovani di Confagricoltura, organizzano un incontro aperto, sul ruolo strategico del settore primario in un contesto in rapida evoluzione.

L’iniziativa, dal titolo “Abruzzo: il futuro dell’agricoltura”, sarà un’occasione concreta per affrontare, con competenza e visione, i grandi temi che condizionano oggi il lavoro degli imprenditori agricoli: politiche europee, sanità animale, biosicurezza, fitopatologie e impatti derivanti dai nuovi scenari globali.

Confagricoltura Abruzzo torna a Bruxelles: il 18 dicembre nuova mobilitazione europea

22 Novembre 2025

Il centrodestra conferma la scelta di Angelo Caruso come candidato presidente della Provincia dell’Aquila

22 Novembre 2025

Dopo i saluti istituzionali di Fabrizio Lobene, presidente di Confagricoltura L’Aquila, e di Erminio Pensa, presidente di Anga L’Aquila, il convegno entrerà nel vivo con un parterre di relatori altamente qualificati.

Particolare attesa per l’intervento di Cristina Tinelli, responsabile per i rapporti internazionali UE di Confagricoltura da Bruxelles, che offrirà un’analisi aggiornata e di prospettiva sull’evoluzione della Politica Agricola Comune (PAC) nel contesto dell’attuale crisi geopolitica globale. Cristina Tinelli affronterà le ripercussioni dei conflitti in corso, delle tensioni commerciali e dei dazi sulle economie agricole europee, con uno sguardo attento alle dinamiche finanziarie che condizionano il bilancio comunitario. Il suo contributo aiuterà a comprendere come i nuovi equilibri internazionali stiano ridefinendo non solo la PAC post 2027, ma anche il ruolo stesso dell’agricoltura nella strategia politica europea. Un intervento chiave per orientare scelte aziendali e rappresentanze agricole nei prossimi anni.

A seguire, Mario Mazzetti, dirigente del servizio veterinario per la sanità animale, si concentrerà sul tema della biosicurezza e del benessere animale, illustrando il funzionamento e le opportunità offerte dal SQNBA, il sistema nazionale che certifica e valorizza le buone pratiche delle aziende zootecniche italiane.

Il medico veterinario Ugo Ciavattella porterà un contributo tecnico sul contrasto alla TBC bovina, patologia che continua a richiedere attenzione e prevenzione, soprattutto nelle aree a forte vocazione zootecnica. Il suo intervento sarà centrato sulle azioni concrete da attuare per contenere il rischio e tutelare la salute pubblica e animale.

Chiuderà i lavori Stefano Fabrizi, direttore di Confagricoltura L’Aquila, con un focus operativo su strumenti e soluzioni a supporto delle aziende: servizi fitosanitari, sicurezza zootecnica, assistenza tecnica avanzata e digitalizzazione. Un approccio integrato pensato per affrontare con efficacia le sfide ambientali, produttive e normative che l’agricoltura moderna impone.

Al termine del convegno, è previsto un buffet conviviale, momento informale di networking tra giovani imprenditori, tecnici, professionisti e stakeholder del sistema agricolo abruzzese.

Tags: abruzzoAgricolturaangaanga abruzzoconfagricolturagiovani di confagricolturauezootecnie
Next Post

Il campione del mondo Paolo "il Grillo" Bettini testimonial a Tagliacozzo per il Giro d'Italia

Notizie più lette

  • Nuovo ospedale di Avezzano, ecco l’area dove sorgerà: entro la primavera assegnati i lavori

    204 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Avezzano, consumo di droga in pieno giorno, a pochi passi dai bambini e da piazza Risorgimento

    202 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Raid nella notte ad Avezzano: svaligiate poste private in via Mazzini e un negozio in via Marconi (foto)

    186 shares
    Share 74 Tweet 47
  • L’invasione dei cinghiali ad Avezzano nord, le riprese dei residenti fanno il giro dei social

    296 shares
    Share 118 Tweet 74
  • Operazione Alto Impatto ad Avezzano: 18 posti di controllo, identificati 228 persone e 154 veicoli

    151 shares
    Share 60 Tweet 38

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication