MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Quale futuro per l’agricoltura in Abruzzo? Parte da Avezzano il confronto tra imprese, giovani e istituzioni

Giorgia Agostini di Giorgia Agostini
27 Marzo 2025
A A
141
Condivisioni
2.8k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. L’agricoltura abruzzese si confronta con il futuro: giovedì 28 marzo alle ore 17:30, al Ristorante Napoleone di Avezzano, Confagricoltura L’Aquila e Anga L’Aquila, i giovani di Confagricoltura, organizzano un incontro aperto, sul ruolo strategico del settore primario in un contesto in rapida evoluzione.

L’iniziativa, dal titolo “Abruzzo: il futuro dell’agricoltura”, sarà un’occasione concreta per affrontare, con competenza e visione, i grandi temi che condizionano oggi il lavoro degli imprenditori agricoli: politiche europee, sanità animale, biosicurezza, fitopatologie e impatti derivanti dai nuovi scenari globali.

Paolucci su commissione bilancio: “No alla solita omnibus, stavolta nasconde una manovra da 8,5 milioni di euro”.

28 Ottobre 2025

ASL 1 Abruzzo, firmato il nuovo CCNL Sanità 2022-2024: FIALS conferma il suo ruolo guida nella contrattazione aziendale

28 Ottobre 2025

Dopo i saluti istituzionali di Fabrizio Lobene, presidente di Confagricoltura L’Aquila, e di Erminio Pensa, presidente di Anga L’Aquila, il convegno entrerà nel vivo con un parterre di relatori altamente qualificati.

Particolare attesa per l’intervento di Cristina Tinelli, responsabile per i rapporti internazionali UE di Confagricoltura da Bruxelles, che offrirà un’analisi aggiornata e di prospettiva sull’evoluzione della Politica Agricola Comune (PAC) nel contesto dell’attuale crisi geopolitica globale. Cristina Tinelli affronterà le ripercussioni dei conflitti in corso, delle tensioni commerciali e dei dazi sulle economie agricole europee, con uno sguardo attento alle dinamiche finanziarie che condizionano il bilancio comunitario. Il suo contributo aiuterà a comprendere come i nuovi equilibri internazionali stiano ridefinendo non solo la PAC post 2027, ma anche il ruolo stesso dell’agricoltura nella strategia politica europea. Un intervento chiave per orientare scelte aziendali e rappresentanze agricole nei prossimi anni.

A seguire, Mario Mazzetti, dirigente del servizio veterinario per la sanità animale, si concentrerà sul tema della biosicurezza e del benessere animale, illustrando il funzionamento e le opportunità offerte dal SQNBA, il sistema nazionale che certifica e valorizza le buone pratiche delle aziende zootecniche italiane.

Il medico veterinario Ugo Ciavattella porterà un contributo tecnico sul contrasto alla TBC bovina, patologia che continua a richiedere attenzione e prevenzione, soprattutto nelle aree a forte vocazione zootecnica. Il suo intervento sarà centrato sulle azioni concrete da attuare per contenere il rischio e tutelare la salute pubblica e animale.

Chiuderà i lavori Stefano Fabrizi, direttore di Confagricoltura L’Aquila, con un focus operativo su strumenti e soluzioni a supporto delle aziende: servizi fitosanitari, sicurezza zootecnica, assistenza tecnica avanzata e digitalizzazione. Un approccio integrato pensato per affrontare con efficacia le sfide ambientali, produttive e normative che l’agricoltura moderna impone.

Al termine del convegno, è previsto un buffet conviviale, momento informale di networking tra giovani imprenditori, tecnici, professionisti e stakeholder del sistema agricolo abruzzese.

Tags: abruzzoAgricolturaangaanga abruzzoconfagricolturagiovani di confagricolturauezootecnie
Next Post

Il campione del mondo Paolo "il Grillo" Bettini testimonial a Tagliacozzo per il Giro d'Italia

Notizie più lette

  • In centinaia per l’ultimo addio a Nicola Lorusso, il parroco: la sua corsa ora è verso il Signore

    344 shares
    Share 138 Tweet 86
  • Avezzano cambia volto, passerella sopraelevata, nuove strade e nuove piazze: la città del futuro

    338 shares
    Share 135 Tweet 85
  • Dalla Marsica al mondo, Claudio Mizii entra nel Guinness World Records: 12 lauree e 80 maratone

    240 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Lega Avezzano: nominato il direttivo del coordinamento cittadino

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Avezzano città che parla di cultura ma chiude le biblioteche: il paradosso di un territorio che dimentica i suoi giovani

    104 shares
    Share 42 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication