MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Può l’odio in Occidente influenzare le politiche nel Medio-Oriente? Se n’è parlato a #Controsenso

Federico Falcone di Federico Falcone
6 Luglio 2018
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Seconda giornata con la formazione e i seminari di Controsenso, festival del giornalismo, della comunicazione e dell’informazione a 360 gradi giunto alla sesta edizione. Barbara Schiavulli (giornalista, corrispondente di guerra), Roberto Colella (giornalista, Il Fatto quotidiano) e Salvatore Santangelo (giornalista, esperto di Medioriente) hanno analizzato la situazione politica medio-orientale nel seminario delle 9.30, alla presenza di una sala gremita in ogni suo posto. “Può l’odio influenzare un’elezione in occidente e in medio oriente?” è stato il titolo dell’incontro che li ha visti protagonisti all’interno delle ex carceri del Palazzo Ducale del piccolo borgo marsicano.

“La situazione in Afghanistan è quella di un paese messo peggio di quando iniziò la guerra nel 2001. Prima i talebani controllavano una piccola parte della regione, ora quasi tutta – ha dichiarato la Schiavulli – c’è un tentativo da parte dell’attuale presidente di trovare una mediazoine con i talebani, cosa mai accaduta in 17 anni. La mia paura è che nelle trattative siano coinvolti i diritti delle donne. C’è l’intenzione di scambiarli con la pace nel paese? Di questo dobbiamo fare attenzione”

Nuovo servizio al Poliambulatorio Fisioterapia Avezzano: ecografie diagnostiche complete per ogni esigenza

18 Novembre 2025

Raccontiamo Ortucchio: un viaggio nella storia e nell’archeologia del paese

18 Novembre 2025

Per Colella invece: “l’odio, purtroppo, influenza le politiche medio orientali. Ma si è parlato anche di modelli democratici che, spesso, vengono esportati (come nel caso dell’Iraq). Vale quanto detto da Bobbio: “può davvero esistere la democrazia?” Applicando questo modello nel 2018 è piuttosto difficile, tenendo in considerazione l’attuale situazione mondiale”.

E’ intervenuto nel seminario anche Santangelo affermando che: “Concettualmente parlando l’Isis non è morto ma è in serissima difficoltà. Sicuramente hanno avuto dei grossi colpi da dover incassare, per cui il progetto più ampio, quale originariamente era, inizia a sfaldarsi. Resistono i facinorosi, i gruppi organizzati e gli esponenti dei territori in difficoltà. Abbassare la guardia, pertanto, sarebbe un grave errore”

Federico Falcone

 

Next Post

Violazione privacy e data protection a #Controsenso. Rischi e vantaggi per la sicurezza sul lavoro

Notizie più lette

  • Morte oggi insieme le gemelle Kessler, avevano 89 anni: giallo sulle cause. Indaga la polizia

    290 shares
    Share 116 Tweet 73
  • In fiamme una canna fumaria in via Garibaldi, intervengono i Vigili del fuoco

    133 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Telespazio, 28 milioni di euro dal Mimit per il nuovo distretto d’Abruzzo

    123 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Incidente sull’A24 allo svincolo di Torano: ferita una giovane di 28 anni

    184 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Magrebino ruba una bici in piazza Cavour: residenti inseguono il ladro e recuperano il mezzo

    92 shares
    Share 37 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication