MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Pugno di ferro anti-stranieri a Luco, trasferito dal questore il poliziotto figlio del sindaco

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
21 Novembre 2012
A A
47
Condivisioni
947
Visite
FacebookWhatsapp

Abruzzo sesta regione per residenti centenari, 20 gli over 105

8 Novembre 2025
AntiquaE'

Prorogata fino al 6 gennaio 2026 la mostra Sacrum al castello Orsini

8 Novembre 2025

Avezzano. Arrivano di nuovo a Luco i controlli a tappeto con rinforzi di agenti provenienti dalle altre questure abruzzesi ed esperti di immigrazione. E’ una scena già vista lo scorso anno, ma anche nel 2010, quando il paese, su disposizione del prefetto in collaborazione con la questura dell’Aquila, decise di organizzare una task force con tutte le forze sul territorio e arrivate dalle altre provincie. Tutto ciò a causa delle tensioni sociali che si erano venute a creare tra immigrati e residenti. Ora ci risiamo. Stavolta il tentativo è con poliziotti dell’anticrimine di Pescara e agenti dell’ufficio immigrazione dell’Aquila. Allora il problema non era stato risolto e ora ci riprova il nuovo questore Giovanni Pinto che ieri si è recato sia in commissariato ad Avezzano, sia dal sindaco Gianni Di Pangrazio, sia dal primo cittadino di Luco, Domenico Palma. Il figlio di Palma, Luigi, un giovane agente in servizio al commissariato di Avezzano, è indagato nell’inchiesta che vede coinvolti insieme a lui altri due giovani del posto per presunte violenze nella notte nei confronti di immigrati. Ora è stato trasferito a Sora (Frosinone) in attesa dell’esito delle indagini. Nei raid criminali contro gli stranieri e i malviventi messi in atto da vere e proprie bande di residenti, per il momento sono indagati, oltre al poliziotto Luigi Palma, il cugino Francesco, un forestale, e il suo amico Alessio Kanshaj. Secondo gli investigatori, coordinati dal sostituto procuratore della Repubblica di Avezzano, Guido Cocco, titolare dell’indagine, ci sarebbero altre persone coinvolte. Sono però ancora ricercate. Probabilmente altri giovani di Luco. L’indagine si basa principalmente sulle testimonianze delle persone aggredite, tra cui due marocchini, e un giovane di Trasacco accoltellato. Gli stranieri avrebbero riconosciuto gli indagati sul luogo dell’aggressione. I tre giovani sono difesi dagli avvocati Leonardo Casciere,  Carlo Polce e Antonio Milo.

Next Post

Coca - Cola, domani sciopero per gli esuberi. Si teme per il futuro del sito di Oricola

Notizie più lette

  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    284 shares
    Share 114 Tweet 71
  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    201 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    461 shares
    Share 184 Tweet 115
  • Addio al Maestro Peppe Vessicchio: amato direttore d’orchestra del festival di Sanremo

    137 shares
    Share 55 Tweet 34
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    212 shares
    Share 85 Tweet 53

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication