MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Pubblico in delirio per i Nomadi, divertimento e commozione al Teatro dei Marsi

Giorgia D'Ascanio di Giorgia D'Ascanio
31 Gennaio 2018
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Grande successo al Teatro dei Marsi per il doppio appuntamento con la storica band dei Nomadi. Una ventata di allegria, emozione e, naturalmente, buona musica ha invaso il pubblico di ogni età. Un pubblico numeroso che è arrivato da tutto l’Abruzzo per assistere alle esibizioni del gruppo fondato dal tastierista Beppe Carletti e dal cantante Augusto Daolio, nel 1963. Ieri sera l’ultimo saluto al capoluogo marsicano, selezionato come tappa del nuovo tour teatrale dal titolo “Nomadi Dentro”. Circa due ore e mezza di puro spettacolo che ha incantato e conquistato la platea.

Impossibile non cantare i brani che hanno segnato la storia e che per questo la band, tra le più longeve a livello nazionale e internazionale, ha riproposto sul palco: “Io vagabondo”, “Dio è morto”, “Un pugno di sabbia”, “Io voglio vivere” e “Tutto a posto”. Al tempo stesso, però, sono state portate alla luce tutte le novità giunte dal nuovo album. In primis la voce del gruppo, quella di Yuri Cilloni, che ha iniziato a far parte della band dal 3 marzo 2017. Si vantano poi collaborazioni come quella di Francesco Guccini, che ha scritto il testo di “Nomadi” e quella di Alberto Salerno autore di “Terra di nessuno”. Dall’impegno sociale alla pace, dall’amore ai sentimenti in generale. Sono varie le tematiche che contraddistinguono i testi dei Nomadi, i quali però sono indistintamente portatori di un profondo messaggio.

Furto in un cantiere durante la notte, è caccia al ladro: terzo caso in pochi mesi

11 Maggio 2025

Animali vaganti sull’sull’A24 Tagliacozzo e Carsoli: traffico in tilt e code

11 Maggio 2025

Ai due ciclisti Michele Scarponi e Marco Pantani è stata dedicata “L’ultima salita”, a tutte le vittime dell’olocausto, invece, “La canzone del bambino nel vento (Auschwitz)”. Il terzo gruppo italiano per vendite oltre ad aver lasciato un segno nella città di Avezzano ha anche lanciato un invito a viaggiare. Perché solo percorrendo numerosi chilometri si può arrivare ad essere Nomadi Dentro! @GiorgiaD’Ascanio

Next Post

Commercialisti abruzzesi riuniti al Talia per un incontro con il presidente Anedda

Notizie più lette

  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    591 shares
    Share 236 Tweet 148
  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    504 shares
    Share 202 Tweet 126
  • Bobcat rubati nel cantiere della nuova rotonda di Caruscino, ladri ripresi dalle telecamere: è caccia all’uomo

    205 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Un pezzo di storia se ne va in punta di piedi, addio a Iolanda Tudico: aveva 103 anni

    198 shares
    Share 79 Tweet 50
  • Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

    189 shares
    Share 76 Tweet 47

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication