MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Pubblicato l’avviso e il modulo di partecipazione al centro diurno per anziani

Federico Falcone di Federico Falcone
30 Gennaio 2019
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Sante Marie: primo comune della Marsica a firmare il protocollo d’intesa con l’AVIS

2 Novembre 2025

Avezzano si prepara alle celebrazioni del 4 novembre tra memoria storica e comunità

2 Novembre 2025
Avezzano.Il Comune di Avezzano – Ambito Distrettuale n. 3, dovrà adottare il nuovo atto di ammissione degli degli utenti al Centro Diurno per anziani per l’anno 2019.

Il Centro persegue i seguenti obiettivi:

stimolare le persone anziane con attività animative, educative/di apprendimento, di aggregazione e ricreative, che consentano di ridurre e/o rallentare i processi di decadimento cognitivo e funzionale, mantenendo attive le risorse residue presenti;

sollecitare le risorse personali residue per placare le ansie e gli atteggiamenti depressivi tipici dell’età avanzata;

sollecitare e monitorare un’ alimentazione, corretta ed adeguata alle condizioni fisiche, gestendo i disturbi di comportamento;

contenere la solitudine e curare il sentimento di isolamento e di abbandono;

aprire nuove prospettive di contatto, di incontro, di socializzazione, mediante l’offerta di opportunità di relazioni;

migliorare la vita di relazione ed il benessere attraverso l’attivazione di luoghi e spazi di comunicazione. Uno spazio di socializzazione ed incontro rappresenta una buona opportunità per persone che soffrono di solitudine;

ridurre il carico assistenziale dei familiari dell’anziano fragile;

creare un collegamento attivo e sinergico con le realtà presenti sul territorio, istituzionali e non (centri anziani, oratori, scuole, ecc).

REQUISITI PER L’ACCESSO

Possono accedere al servizio i cittadini autosufficienti di età non inferiore ai 65 anni, residenti nel territorio comunale.

MODALITA’ DI ACCESSO E TERMINE DI SCADENZA

I soggetti interessati dovranno presentare apposita istanza di accesso al servizio che dovrà pervenire al protocollo generale del Comune di Avezzano, Piazza della Repubblica, 8 – entro il termine del 20 febbraio 2019. Le istanze pervenute oltre tale data potranno essere prese in considerazione solo in presenza di posti disponibili.

La domanda, deve essere redatta su apposito modello scaricabile sul sito istituzionale del Comune di Avezzano: www.comune.avezzano.aq.it Sezione “Notizie del Comune” e disponibile presso gli Uffici: Segretariato Sociale, Sportello Handicap e Ufficio Anziani, siti in Via Vezzia, 32 A – Piano terra – (orari: lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 8,30 alle ore 13,30 – giovedì dalle 15,00 alle 17,30)

Alla domanda, sottoscritta dall’interessato, dovranno essere allegati:

Certificato rilasciato dal medico curante attestante la condizione di autosufficienza e l’idoneità a frequentare il Centro Diurno Anziani del Comune di Avezzano.

Attestazione ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) del nucleo familiare anagrafico di appartenenza del beneficiario del servizio in corso di validità

Fotocopia di documento di identità del richiedente in corso di validità;

AMMISSIONE AL SERVIZIO

L’Amministrazione potrà ammettere al servizio gli utenti nel numero massimo indicato negli strumenti di programmazione locale. Nel caso in cui le domande di ammissione siano superiori al limite stabilito, l’Ufficio Politiche Sociali provvederà a predisporre una lista di attesa.

COMPARTECIPAZIONE AL COSTO DEL SERVIZIO

La compartecipazione alla spesa, ovvero l’esonero dal pagamento del servizio, viene definito dall’Amministrazione Comunale sulla base del valore ISEE calcolato secondo quanto previsto nel D.P.C.M. 159/2013 e in conformità alle disposizioni regionali contenute nell’atto di indirizzo approvato con delibera di Giunta Regionale n. 285/2016 e successivamente modificato con delibere di Giunta Regionale n. 552/2016 e n. 726 del 15/11/2016 e per l’anno 2019 risulta fissata come segue:

esonero totale dal pagamento della tariffa valore ISEE fino a euro 8.000,00

Tariffa mensile euro 20,83 valore ISEE oltre 8.000,00 e fino a euro 16.000,00

Tariffa mensile euro 41,67 valore ISEE oltre 16.000,00 e fino a euro 24.000,00

Tariffa mensile euro 62,50 valore ISEE oltre 24.000,00 e fino a euro 36.000,00

Tariffa mensile euro 208,33 valore ISEE oltre euro 36.000,00

Allegati: https://www.comune.avezzano.aq.it/archivio10_notizie-e-comunicati_0_2335.html

Next Post

Perseguita il suo avvocato minacciandola con atti persecutori anche nei confronti della madre

Notizie più lette

  • Avezzano, svolta nelle indagini sull’incidente di Cappelle dei Marsi, sono tre gli indagati per omicidio colposo

    424 shares
    Share 170 Tweet 106
  • Lega Marsica nella bufera, la ex coordinatrice Parisse, denuncia esclusione dei militanti storici

    117 shares
    Share 47 Tweet 29
  • In fiamme azienda di Carsoli, intervento dei vigili del fuoco nella zona industriale

    133 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Scontro sui social network tra Stinelli e Genovesi, scatta la richiesta di risarcimento

    101 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    1023 shares
    Share 409 Tweet 256

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication