MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Pubblicati i bandi per il concorso scuola, 281 posti in Abruzzo: domande fino al 9 gennaio

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
13 Dicembre 2023
A A
82
Condivisioni
1.6k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato sul sito www.inpa.gov.it  i bandi del Concorso PNRR della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria. I posti disponibili su tutto il territorio nazionale saranno 30.210:

–       20.575 posti per la scuola secondaria (di cui 3.044 di sostegno);

Nuovo incidente sulla Tiburtina Valeria a Sante Marie: motociclista ferito e trasportato in eliambulanza (foto)

10 Maggio 2025

Teresa Manes incontra gli studenti di Civitella Roveto: una lezione di coraggio contro il bullismo

9 Maggio 2025

–       9.641 posti per la scuola dell’infanzia e primaria (di cui 6.071 di sostegno).

In Abruzzo i posti disponibili in totale saranno 281. Questo il riepilogo regionale per ordine e grado:

COMUNE SOSTEGNO TOT.
INFANZIA 15 2 17
PRIMARIA 28 9 37
I GRADO 56 4 60
II GRADO 161 6 167
TOTALE 260 21 281

Ricordiamo che la domanda di partecipazione può essere presentata su Istanze on Line in un’unica regione (dall’11 dicembre al 9 gennaio) per tutte le tipologie di posto per cui si ha titolo più, eventualmente, per il sostegno nel relativo grado.

Questi sono i requisiti per accedere al concorso:

Scuola secondaria:

  1. Abilitazione per la specifica classe per la quale si partecipa, oppure
  2. Titolo di accesso alla classe di concorso + 24 CFU conseguiti entro il 31 ottobre 2022, oppure
  3. Titolo di accesso + 3 anni di servizio negli ultimi 5 nella scuola statale, di cui 1 nella classe di concorso specifica (per ogni annualità servono almeno 180 gg oppure servizio continuativo dal 1° febbraio agli scrutini)
  4. ITP:  abilitazione specifica, oppure Diploma che dà accesso alla classe di concorso del tipo B (il titolo rimane valido fino al 31 dicembre 2024).

Infanzia e primaria:

  1. laurea in scienze della formazione primaria, oppure
  2. 2. diploma magistrale con valore di abilitazione e diploma sperimentale a indirizzo linguistico conseguiti presso gli istituti magistrali entro l’anno scolastico 2001/2002, in particolare:
  • per la scuola primaria: titolo conseguito entro l’a.s. 2001/2002 al termine dei corsi quadriennali e quinquennali sperimentali dell’istituto magistrale, iniziati entro l’anno scolastico 1997-1998, incluso il titolo di diploma di sperimentazione ad indirizzo linguistico di cui alla CM 11 febbraio 1991, n. 27;
  • per la scuola dell’infanzia, titolo conseguito entro l’a.s. 2001/2002, al termine dei corsi triennali e quinquennali sperimentali della scuola magistrale, ovvero dei corsi quadriennali o quinquennali sperimentali dell’istituto magistrale, iniziati entro l’anno scolastico 1997/1998, incluso il titolo di diploma di sperimentazione ad indirizzo linguistico di cui alla CM 11 febbraio 1991, n. 27.

Titoli di accesso per il concorso su posto di sostegno

Specializzazione nel sostegno didattico per lo specifico grado, conseguita ai sensi della normativa vigente o analogo titolo di specializzazione sul sostegno conseguito all’estero e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa vigente.

Come FLC CGIL evidenziamo che i bandi di concorso rappresentano solo una prima parziale risposta alle nostre mobilitazioni volte a risolvere l’atavico problema del precariato nella scuola.

Il numero dei posti banditi è infatti assolutamente inadeguato alle esigenze delle scuole: pensiamo che quest’anno in Abruzzo sono circa 5.000 i docenti precari, di cui oltre 3.000 sul sostegno.

E’ stato un grande errore non ammettere al concorso gli specializzandi nel sostegno dell’VIII ciclo del TFA sostegno, escludendoli dalla possibilità di stabilizzazione. Ribadiamo inoltre la necessità di incrementare il contingente dei posti messi a concorso e tutelare gli idonei del concorso ordinario 2020, che hanno sostenuto e superato una procedura concorsuale ordinaria praticamente identica a quella oggi proposta.

Infine, abbiamo rilanciato al Ministro la nostra proposta volta a consentire l’utilizzo delle Graduatorie Provinciali Supplenze per nomine finalizzate al ruolo sia su posto comune che di sostegno, laddove le graduatorie siano esaurite.

E’ necessario un piano straordinario di assunzioni che vada oltre la copertura del semplice turn over del personale, in modo da garantire i diritti dei lavoratori precari e assicurare la qualità del sistema educativo.

 

Tags: concorsoNewsscuola
Next Post

Ospedale di Tagliacozzo, Verrecchia e Quaglieri: con gli atti emersa la verità

Notizie più lette

  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    596 shares
    Share 238 Tweet 149
  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    507 shares
    Share 203 Tweet 127
  • Bobcat rubati nel cantiere della nuova rotonda di Caruscino, ladri ripresi dalle telecamere: è caccia all’uomo

    206 shares
    Share 82 Tweet 52
  • Un pezzo di storia se ne va in punta di piedi, addio a Iolanda Tudico: aveva 103 anni

    200 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

    192 shares
    Share 77 Tweet 48

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication