MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Pubblicata l’integrazione al piano di gestione del cinghiale nel parco regionale Sirente Velino 

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
3 Maggio 2023
A A
56
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Rocca di Mezzo. È stata pubblicata sul sito della Regione Abruzzo la Valutazione di Incidenza Ambientale per il “Piano di gestione della popolazione di cinghiale (Sus scrofa) nel Parco Regionale Sirente Velino” necessaria in virtù di alcune modifiche introdotte nel Piano stesso.

Addio a Gianni Silvi, storico collaboratore del Parco regionale Sirente Velino, amico dei camosci

2 Maggio 2025

Il Parco Sirente Velino su Canale 5 nella trasmissione L’Arca di Noè

8 Marzo 2025

L’integrazione sostanziale al Piano, come riportato nei documenti pubblicati, rende possibile oltre che “interventi con eventuali abbattimenti selettivi solo in situazioni di rischio per la pubblica incolumità”, azioni di “abbattimento mirato e tempestivo, per mezzo di arma, sulla base di una richiesta esplicita da parte dell’agricoltore/conduttore del fondo coltivato, e a seguito di verifica effettiva della causa del danno nel momento stesso in cui si origina.”

Nell’area del Parco Regionale Sirente Velino insistono diversi Siti Natura 2000 tutelati dalla Comunità Europea la cui presenza evidenzia come il territorio sia caratterizzato da emergenze naturalistiche importanti e dall’alto valore conservazionistico, ragion per cui le valutazioni ambientali devono essere approfondite e ben fondate. La Valutazione di Incidenza (VINCA) che accompagna l’integrazione al Piano di gestione pubblicato è, invece, un documento di appena 12 pagine, che non rispetta le finalità e le indicazioni previste per la redazione di tali valutazioni, non vengono stimati, infatti, gli impatti che le azioni in programma possono causare sugli habitat e sulle specie protette, che è l’obiettivo per il quale la VINCA va redatta. Un documento inaccettabile per forma e contenuto tanto più che ci si trova ad agire all’interno di un’area protetta regionale.

Nella VINCA si afferma che: “Le attività prevalentemente crepuscolari/serali non avranno incidenza su nessun ciclo riproduttivo di alcuna specie, non incidono sulle dinamiche di popolazione di altre specie se non su quella del cinghiale, specie oggetto dell’intervento.”, ma non c’è alcuna valutazione seria che possa accompagnare tale affermazione, che appare essere più una considerazione personale di chi ha redatto il documento che il frutto di valutazioni ambientali strutturate e ben calibrate. Molte specie, infatti, svolgono nelle ore crepuscolari e serali gran parte delle proprie attività vitali, basti pensare all’Orso bruno marsicano presente nel territorio interessato dalle operazioni di prelievo, come evidenziato anche nella relazione.

In generale, spiace constatare che la principale azione messa in atto dal Parco Regionale Sirente Velino per il contenimento dei danni all’agricoltura sia ancora una volta il prelievo selettivo del Cinghiale, quando ben altre potrebbero essere le azioni, più innovative ed efficaci, da introdurre nel territorio come l’utilizzo di sistemi di prevenzione, recinti elettrificati, dissuasori acustici e visivi, ecc., ben noti nella letteratura scientifica. Non risulta che ci siano sperimentazioni e valutazioni della riuscita della messa in opera di tali sistemi, ma si ricorre sempre alle armi e al prelievo diretto degli animali, benché sia una pratica sostanzialmente fallimentare.

Esistono studi che evidenziano come con la caccia, così come con il cosiddetto selecontrollo, intervenendo sulle dinamiche ecologiche della specie, si ottengono risultati opposti rispetto alle intenzioni: più abbattimenti e pressione sulla popolazione ci sono, più i cinghiali sono portati a riprodursi (i numeri quindi aumentano anziché diminuire) mentre i gruppi familiari si destabilizzano. Di conseguenza crescono sia i danni all’agricoltura sia gli incidenti stradali. Lo dimostrano ormai numerosi studi, ma lo dimostra anche l’esperienza pratica: da anni l’emergenza cinghiali si contrasta affidandosi quasi soltanto a doppiette e carabine ma la situazione è tutt’altro che migliorata.

Il WWF ha sempre riconosciuto l’esistenza di problemi nella gestione del cinghiale, sottolineando l’esigenza di affrontarli sulla base di valutazioni scientifiche serie e documentate e operando quotidianamente al fianco degli agricoltori al fine di promuovere l’utilizzo di buone pratiche per una sana convivenza tra coltivazioni e fauna selvatica: in Abruzzo, ad esempio, l’Associazione del Panda ha fornito gratuitamente a agricoltori e allevatori molteplici sistemi di protezione come i recinti elettrificati. Ma fino a quando il problema dei cinghiali continuerà ad essere gestito solo attraverso la caccia non si avrà la soluzione sperata: le istituzioni abruzzesi, se vogliono realmente affrontare il tema, devono aprirsi a un vero confronto tecnico mettendo da parte le gestioni fallimentari degli ultimi anni.

 

Tags: parco sirente velino
Next Post

Ordinato sacerdote il 29 aprile, don Ciro celebra la sua prima messa a Pescasseroli

Notizie più lette

  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    319 shares
    Share 128 Tweet 80
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    226 shares
    Share 90 Tweet 57
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    661 shares
    Share 264 Tweet 165
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    280 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Tappa del Giro d’Italia a Rocca di Mezzo: viabilità e limitazioni al traffico

    190 shares
    Share 76 Tweet 48

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication